imagealt

Difesa Integrata delle colture (SeDI)

L’ALSIA supporta il settore agricolo lucano anche attraverso il monitoraggio, l'assistenza tecnica, la consulenza e la divulgazione, per la gestione biologica e integrata delle avversità delle colture. Nel 2015 la Regione Basilicata ha affidato all'Agenzia la gestione dei servizi regionali per l'attuazione della Direttiva Europea 2009/128 / CE (direttiva per l'uso sostenibile dei pesticidi). L’ALSIA dunque raccoglie ed elabora sul territorio le informazioni utili per l’erogazione di servizi di supporto alla gestione sostenibile del controllo fitosanitario delle colture, con particolare riferimento alla difesa biologica e integrata.

Referente ALSIA
Caponero Arturo

S.S. JONICA 106 Km. 448.2 - Polo Alsia di Pantanello - Metaponto
0835244403

Info

Per saperne di più scarica il pdf
download

Attività e Progetti

Re.Mo.Di

La Rete di monitoraggio fitosanitario e agrofenologico (Re.Mo.Di.) è costituita da “campi spia” rappresentativi delle principali colture della Basilicata, e finalizzata ...

Leggi di più
Sistemi di previsione ed avvertimento per fitopatie (FitoSPA)

Sistema di “previsione ed avvertimento”, basato sull'uso di modelli previsionali per lo sviluppo di alcuni fitofagi e patogeni delle principali colture della Basilicata ...

Leggi di più
FITOCONSULT

Servizi di consulenza fitosanitaria gratuiti ad un numero complessivo di 842 aziende nel triennio 2021/2023. La presentazione delle domande di consulenza è a sportello.

Leggi di più

Notizie

Notizie Thu Mar 30 15:00:00 CEST 2023

Contarinia pyrivora: un vecchio e nuovo nemico del pero

La cecidomia delle perine in alcune annate fa danni anche in Alta Val d’Agri. I consigli dei tecnici ALSIA nel terzo Bollettino fitosanitario del 2023, area Alta Val d'Agri

Notizie Fri Apr 07 10:00:00 CEST 2023

Vite, strategia preventiva per il mal dell’esca

Agrumi in fioritura, vietato l’uso di insetticidi. I consigli dei tecnici ALSIA nei Bollettini fitosanitari delle aree Alta Val d'Agri e Metapontino

Notizie Tue Feb 28 10:00:00 CET 2023

Oggi a Senise i risultati del II anno del progetto FitoConsult per la qualificazione della filiera Peperone di Senise IGP

L'appuntamento è alle ore 17:00 del 28 febbraio 2023, presso la sala consiliare di Senise (PZ), zona artigianale

Podcast

Episodio Tue Apr 09 10:42:00 CEST 2024

Presentazione del Progetto "Alsia porte aperte in podcast"

Agrifoglio

Eventi

Fri Dec 13 08:30:00 CET 2024 -Fri Dec 13 13:00:00 CET 2024 Fri Dec 13 08:30:00 CET 2024
Eventi dal Fri Dec 13 08:30:00 CET 2024 al Fri Dec 13 13:00:00 CET 2024Fri Dec 13 08:30:00 CET 2024 Fri Dec 13 08:30:00 CET 2024

Manuale d’uso per la lotta alla peronospora e all’oidio della vite nelle mutate condizioni climatiche

Evento divulgativo in collaborazione tra il CREA VE – ALSIA Basilicata e il Consorzio “Le Grotte del Vino”

Leggi di più
Thu Nov 28 16:00:00 CET 2024 -Thu Nov 28 18:00:00 CET 2024 Thu Nov 28 16:00:00 CET 2024
Eventi dal Thu Nov 28 16:00:00 CET 2024 al Thu Nov 28 18:00:00 CET 2024Thu Nov 28 16:00:00 CET 2024 Thu Nov 28 16:00:00 CET 2024

Potenziali vettori di fitoplasmi della vite. Primi risultati di un’indagine in Basilicata

Il seminario si terrà a Venosa

Leggi di più
Tue Nov 26 16:00:00 CET 2024 -Tue Nov 26 18:00:00 CET 2024 Tue Nov 26 16:00:00 CET 2024
Eventi dal Tue Nov 26 16:00:00 CET 2024 al Tue Nov 26 18:00:00 CET 2024Tue Nov 26 16:00:00 CET 2024 Tue Nov 26 16:00:00 CET 2024

Potenziali vettori di fitoplasmi della vite. Primi risultati di un’indagine in Basilicata

Il seminario si terrà a Metaponto

Leggi di più

Video Stories

Video Tue Apr 04 15:00:00 CEST 2023

Agricoltura biologica e autoproduzione dei mezzi tecnici - PARTE II: seminario ALSIA del 4 aprile 2023

Ecco il video integrale dei lavori del seminario ALSIA del 4 aprile 2023 realizzato in modalità mista, presenza e videoconferenza, nel Centro Ricerche "Metapontum Agrobios", Polo Pantanello, Metaponto (MT) rivolto ai tecnici ed agli agricoltori che operano sia in agricoltura biologica che convenzionale. 

Video Fri Mar 17 15:00:00 CET 2023

Agricoltura biologica e autoproduzione dei mezzi tecnici- PARTE I: seminario ALSIA del 17 marzo 2023

Ecco il video integrale dei lavori del seminario ALSIA del 17 marzo 2023 realizzato in modalità mista, presenza e videoconferenza, nel Centro Ricerche "Metapontum Agrobios", Polo Pantanello, Metaponto (MT) rivolto ai tecnici ed agli agricoltori che operano sia in agricoltura biologica che convenzionale. 

Video Tue Oct 18 22:00:00 CEST 2022

La protezione delle colture in agricoltura biologica: seminario ALSIA del 18 ottobre 2022

Ecco il video integrale dei lavori del seminario ALSIA del 18 ottobre 2022 realizzato in modalità mista, presenza e videoconferenza, nel Centro Ricerche "Metapontum Agrobios", Polo Pantanello, Metaponto (MT) rivolto ai tecnici ed agli agricoltori che operano sia in agricoltura biologica che convenzionale.

Le donne vittime di violenza e stalking attraverso il numero verde 1522, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per le pari opportunità, attivo 24 ore su 24 e accessibile da tutto il territorio nazionale, possono chiedere aiuto e sostegno nonché ricevere informazioni. L'assistenza telefonica consente un graduale avvicinamento ai servizi con assoluta garanzia di anonimato.

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Clicca su OK per proseguire la navigazione
Per saperne di più consulta la nostra Informativa sulla privacy