Bando a sportello FITOCONSULT 2025

Servizi di consulenza specialistica in campo.
Referente
Arturo Caponero

Azienda "Pantanello" - SS. Jonica Km.448.2 - Metaponto - (Bernalda, MT)

0835.244403

Il progetto FITOCONSULT 2025 "Individuazione di aziende agricole interessate ad un servizio di consulenza per la difesa fitosanitaria a basso apporto di pesticidi", finanziato con i fondi della Misura 2.1 del PSR Basilicata 2014/2020, prevede l'erogazione gratuita di un servizio di consulenza per la difesa fitosanitaria.

In particolare, agli imprenditori agricoli che ne usufruiranno sarà fornita consulenza diretta a supporto delle scelte gestionali per la difesa integrata e biologica delle colture. La consulenza sarà erogata in linea con gli indirizzi e le normative comunitarie e nazionali per la sostenibilità ambientale delle attività agricole (rispetto delle norme, adozione di pratiche meno impattanti sull’ambiente, resilienza delle colture, uso sostenibile dei pesticidi).

Saranno erogate le seguenti tipologie di consulenza:

  • di base”: attività volte alla soluzione di problematiche legate a tecniche e adempimenti ordinari; prevede fino ad un massimo di 14 ore di attività del consulente;
  • specialistica”: attività volte all'uso di tecniche o gestioni innovative; prevede fino ad un massimo di 24 ore di attività del consulente.

Dettagli sui contenuti delle due tipologie di consulenza sono rinvenibili all’Articolo 6 del Bando.

Potranno fare richiesta di adesione al servizio i titolari di aziende agricole in possesso di Partita IVA, iscritte alla Camera di Commercio di Basilicata e con fascicolo aziendale. 

Attraverso la procedura a sportello gli agricoltori interessati possono chiedere di partecipare inviando all'ALSIA una manifestazione di interesse.

L’istruttoria delle domande sarà esperita secondo l’ordine cronologico di ricevimento e sulla base della sussistenza delle condizioni di ammissibilità previste dal bando.

Il bando e relativo modello di domanda sono stati approvati dall'Agenzia con DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 20 DEL 2 APRILE 2025.

CLICCA QUI, e scarica il BANDO dell'ALSIA.

CLICCA QUI, e scarica il modello di DOMANDA da compilare ed inviare all'ALSIA.

Le donne vittime di violenza e stalking attraverso il numero verde 1522, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per le pari opportunità, attivo 24 ore su 24 e accessibile da tutto il territorio nazionale, possono chiedere aiuto e sostegno nonché ricevere informazioni. L'assistenza telefonica consente un graduale avvicinamento ai servizi con assoluta garanzia di anonimato.