Oggi a Senise i risultati del II anno del progetto FitoConsult per la qualificazione della filiera Peperone di Senise IGP
L'appuntamento è alle ore 17:00 del 28 febbraio 2023, presso la sala consiliare di Senise (PZ), zona artigianale

Serte di peperone ad essiccare
Data : 28 February 2023
Il progetto, fortemente voluto da aziende produttrici di peperone nell’area in cui ricade l’Indicazione Geografica Protetta, è nato nel 2022 in collaborazione con il Consorzio di tutela del prodotto IGP.
Lo scorso anno è stata avviata un’indagine epidemiologica per accertare le principali problematiche fitosanitarie della coltura in campo e nella fase di essiccazione, con particolare riferimento ai fitofagi ed agli agenti di malattie virali. Sono stati inoltre realizzati trattamenti di sanificazione del seme a partire dal vivaio.
Le azioni intraprese hanno consentito una analisi accurata della filiera e la programmazione di interventi mirati a migliorarne la qualità, sono state rilevate nuove criticità, affrontate nel rispetto della normativa vigente e del Disciplinare di produzione. Il monitoraggio delle avversità ha evidenziato quelle che potranno essere le sfide che si delineano per il prossimo futuro e che riguardano, tra l’altro, gli effetti dovuti al cambiamento climatico e la conseguenziale modifica degli agroecosistemi esistenti.
In questo nuovo scenario, la ricerca, la divulgazione, la consulenza e gli agricoltori saranno gli attori deputati a mantenere inalterato lo standard qualitativo di uno dei prodotti iconici della Basilicata.
CLICCA QUI per l’evento.
Marcella Illiano