
Data :
Frutta alla prova dei sensi
I biostimolanti naturali aumentano la resa finale e la qualità percepita dal consumatore. Risultati di due anni di indagini con il supporto ALSIA per l’analisi sensoriale
di Angelo CifarelliI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
I biostimolanti naturali aumentano la resa finale e la qualità percepita dal consumatore. Risultati di due anni di indagini con il supporto ALSIA per l’analisi sensoriale
di Angelo CifarelliData :
Da quasi 30 anni la sperimentazione varietale seguita dall'Azienda "Pantanello" dell'ALSIA accompagna coraggiose scelte imprenditoriali
di Carmelo MennoneData :
Si riduce il numero dei nematocidi chimici autorizzati, ma cresce la registrazione di prodotti biologici per la prevenzione a la lotta
di Arturo CaponeroData :
Uno studio dell'ALSIA sulle coltivazioni di fragola del Metapontino, utilizzando i dati di 4 stazioni agrometeorologiche del SAL
di Giovanni Lacertosa ,Emanuele ScalcioneImpiego possibile fino al 30 settembre 2022. Il provvedimento arriva dopo i provvedimenti ministeriali di fine giugno
Leggi di piùArchiviata la "soluzione innovativa" con prodotti già revocati, che fruivano dal 2009 di autorizzazioni all'uso eccezionale
Leggi di piùE sui fruttiferi, interventi in fase di gemma gonfia. I consigli dei tecnici ALSIA nel Bollettino fitopatologico n. 01/2022 del Metapontino
Leggi di piùPrevenzione come miglior difesa, utilizzando insetti e acari predatori allevati in biofabbriche. I consigli dei tecnici ALSIA
Leggi di piùPer il controllo, utili anche le trappole per la cattura massale. I consigli dei tecnici dell'ALSIA
Leggi di piùBuona la risposta dei mercati anche per la minore concorrenza del prodotto riveniente da altri Paesi produttori europei
Leggi di più