
La protezione delle colture da Sharka e Cimice asiatica in Basilicata
In un seminario dell'ALSIA in videoconferenza, il punto sulle due pericolose avversità
Leggi di piùIn un seminario dell'ALSIA in videoconferenza, il punto sulle due pericolose avversità
Leggi di piùIl temuto fitofago è stato segnalato da qualche anno ma con una densità di popolazione che, per ora, non desta preoccupazione
Leggi di piùUna concimazione non oculata può creare problemi alle radici delle giovani piante
Leggi di piùZelus renardii è un predatore polifago esotico, ma occorre ancora monitorare i suoi effetti sugli agroecosistemi prima dell'allevamento massale
Leggi di piùAlternative valide ai fumiganti per la disinfezione del terreno
Leggi di piùSi riduce il numero dei nematocidi chimici autorizzati, ma cresce la registrazione di prodotti biologici per la prevenzione a la lotta
Leggi di piùMonitoraggi in campo e modelli previsionali alla base dei consigli di difesa dell’ALSIA. Bollettini periodici e sms
Leggi di piùAttivati dalla Regione Basilicata sulla Sottomisura 2.1 del PSR Basilicata 2014-2020. Iscrizione obbligatoria
Leggi di piùOsservazioni e interventi consigliati nei frutteti per una difesa integrata
Leggi di più