Notizie Biodiversita

Notizie 05 Oct 2022

Agrobiodiversità, il punto sui progetti ALSIA FiNoPom e BioDruBa il 4 e 5 ottobre a Matera

Contributi scientifici per strategie di conservazione e valorizzazione. Oggi si conclude con le relazioni sulle caratterizzazioni agronomiche e genetiche

Notizie 27 Sep 2022

Agrobiodiversità, il 4 e 5 ottobre convegno a Matera su pomacee e drupacee autoctone

Incontro organizzato dall'ALSIA sui progetti FiNoPom e BioDruba, finanziati dalla sottomisura 10.2 del PSR Basilicata 2014-2020

Notizie 14 Jun 2022

Agrobiodiversità e PAT, il 15 giugno appuntamenti a Castronuovo di Sant'Andrea e a Fardella

Altri due incontri nella terza tappa del "cammino" dell'ALSIA lungo il 2° itinerario del Pollino-Lagonegrese

Notizie 07 Jun 2022

Agrobiodiversità, l'8 giugno esperienze a confronto tra UNIMONT e ALSIA

All'evento, in presenza e on-line, parteciperà una rappresentanza lucana di agricoltori, produttori, trasformatori e cuochi "custodi"

Notizie 31 May 2022

Consulenza tecnico-scientifica, avviso pubblico ALSIA per le imprese agricole

Aniello Crescenzi: "Partendo dal fabbisogno del territorio, si affiancano le aziende per migliorare la redditività e la sostenibilità ambientale"

Notizie 26 May 2022

Agrobiodiversità e PAT, il 27 maggio nuove tappe a Castelluccio Inferiore e Superiore

Altri due appuntamenti del "cammino" dell'ALSIA lungo il 2° itinerario del Pollino-Lagonegrese

Notizie 24 May 2022

Agrobiodiversità e PAT, il 25 maggio prime tappe a Trecchina e Rivello

Con le "freselle" di Carosella inizia il "cammino" dell'ALSIA lungo il 2° itinerario del Pollino-Lagonegrese

Notizie 19 May 2022

Agrobiodiversità, il 20 maggio la Basilicata celebra la Giornata nazionale a Lagopesole

La VII edizione dell'evento organizzata dall'ALSIA nell'ambito del progetto VaLoBioBas

Le donne vittime di violenza e stalking attraverso il numero verde 1522, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per le pari opportunità, attivo 24 ore su 24 e accessibile da tutto il territorio nazionale, possono chiedere aiuto e sostegno nonché ricevere informazioni. L'assistenza telefonica consente un graduale avvicinamento ai servizi con assoluta garanzia di anonimato.