Notizie Aziende-agricole-sperimentali-dimostrative
Agrobiodiversità e PAT, il 27 maggio nuove tappe a Castelluccio Inferiore e Superiore
Altri due appuntamenti del "cammino" dell'ALSIA lungo il 2° itinerario del Pollino-Lagonegrese
Apicoltura, il 26 maggio incontro tecnico ALSIA sulle malattie degli alveari a Villa D'Agri
Appuntamento nell'Azienda "Bosco Galdo" dell'Agenzia. L'evento rientra nel Piano apistico 2021-22 della Regione Basilicata
Agrobiodiversità e PAT, il 25 maggio prime tappe a Trecchina e Rivello
Con le "freselle" di Carosella inizia il "cammino" dell'ALSIA lungo il 2° itinerario del Pollino-Lagonegrese
Agrobiodiversità, il 20 maggio la Basilicata celebra la Giornata nazionale a Lagopesole
La VII edizione dell'evento organizzata dall'ALSIA nell'ambito del progetto VaLoBioBas
Melo in Val D'Agri, iniziati i voli della carpocapsa
Catturati i primi adulti del temibile carpofago. I consigli dei tecnici ALSIA nel Bollettino fitopatologico del 12 maggio 2022
Metapontino, la grandinata del 10 maggio ha danneggiato colture arboree e ortive
Potrebbe essere necessario intervenire con prodotti per favorire la cicatrizzazione delle ferite. I consigli dei tecnici ALSIA
Coltivazione e difesa del castagno, il 12 maggio seminario ALSIA a Melfi
Buoni risultati con la lotta al cinipide, ma occorre migliorare la condizione dei popolamenti per prevenire l'azione di altri patogeni della coltura
Melo, trappole a feromoni per il primo volo della carpocapsa
E nel Metapontino possibili attacchi di larve di lepidotteri sugli apici dei germogli. I consigli ALSIA nei Bollettini fitopatologici del 5 maggio 2022
Piante officinali, l'esperienza ALSIA al X Forum FIPPO del MACFRUT 2022 di Rimini
Dieci anni di attività dell'Azienda agricola "Pollino" hanno contribuito far crescere di oltre 10 volte il comparto in Basilicata