Notizie Aziende-agricole-sperimentali-dimostrative

Notizie 22 Feb 2023

Interventi invernali contro le avversità delle pomacee

Una accurata potatura deve precedere o comunque accompagnare i trattamenti fitosanitari

Notizie 18 Feb 2023

Numerosa la partecipazione agli incontri divulgativi dell’ALSIA in ambito castanicolo

Trecchina - Rivello, Val d’Agri e Vulture – Melfese. Continua l’impegno dell’Agenzia nelle maggiori aree castanicole della regione

Notizie 17 Feb 2023

Alta Val d’Agri: in corso la potatura di pero e melo. I consigli dei tecnici ALSIA nei Bollettini fitopatologici del 16 febbraio 2023

Subito dopo la potatura, contro i cancri rameali, intervenire con rameici. I consigli dei tecnici ALSIA nei Bollettini fitopatologici del 16 febbraio 2023

Notizie 15 Feb 2023

Lagonegrese, rilevanti infestazioni di rodilegno giallo su melograno

Gli attacchi di Zeuzera pyrina non vanno sottovalutati soprattutto nei giovani impianti dove può arrecare gravi danni infestando direttamente l’astone

Notizie 14 Feb 2023

Castanicoltura. L’Alsia organizza due incontri divulgativi: uno a Tramutola e l'altro a Melfi

Il 15 e il 16 febbraio 2023: “Condizioni fitosanitarie e gestione del castagneto”

Notizie 10 Feb 2023

Metapontino, programmare gli interventi invernali sulle drupacee

I consigli dei tecnici ALSIA nel terzo Bollettino fitosanitario del 2023

Notizie 10 Feb 2023

Fumaggine degli agrumi. L’olio bianco prima della ripresa vegetativa

Dopo questa ondata di freddo e prima della ripresa vegetativa è il momento buono per trattare

Notizie 07 Feb 2023

Alberi monumentali e biodiversità. L’ALSIA coinvolge i sindaci della Basilicata nella “caccia” ai patriarchi

Prosegue PATRINET.FRU, il progetto dell’ALSIA di individuazione, censimento e valorizzazione del patrimonio arboreo da frutto lucano

Notizie 02 Feb 2023

La salute del suolo. Una pratica per migliorarla

Il ricorso all’introduzione delle micorrize è possibile grazie alla disponibilità di vari formulati presenti in commercio