Notizie Biodiversita

Notizie 26 Oct 2021

Crescenzi: "Asprinio, punta in alto l'antico vitigno di Ruoti"

Il 28 ottobre incontro informativo sulla valorizzazione della vitivinicoltura percorrendo le "tracce" di Michele Carlucci, grande maestro dell'enologia moderna

Notizie 09 Oct 2021

Vendemmia con le scuole, 5^ edizione nell'Azienda "Pollino" dell'ALSIA

Con il progetto ValoBioBas, due giornate (11 e 12 ottobre) di festa con i bambini delle scuole primarie del Mercure tra gli antichi vitigni della zona

Notizie 01 Oct 2021

Valorizzazione della trota autoctona lucana, il 2 ottobre su RAI 3

Appuntamento con il progetto ALSIA-Regione Basilicata alle 12.25, con un servizio che andrà in onda nel corso della rubrica TGR "il Settimanale".

Notizie 28 Sep 2021

Più valore al territorio lucano con l'intesa tra ALSIA e Pro Loco

Presentato il progetto su agrobioversità e PAT nel Pollino-Lagonegrese in occasione delle celebrazioni del 35° anniversario dalla costituzione dell'UNPLI di Basilicata

Notizie 24 Sep 2021

Fagioli rampicanti, il 1° ottobre appuntamento per la selezione partecipata

Evento tecnico-dimostrativo dell'ALSIA a Rotonda (PZ) per il progetto di valorizzazione dei miscugli con l'aiuto degli agricoltori

Notizie 22 Sep 2021

Agrobiodiversità, l'ALSIA indice il Premio "Enzo Laganà" 2021

XI edizione del riconoscimento per il miglior agricoltore-custode. Aniello Crescenzi: "Un'arte antica preziosa, da tutelare e valorizzare"

Notizie 15 Sep 2021

Agrifoglio, on-line il numero 104 con il Focus sull'ortofrutta

Per la FAO il 2021 è l'anno internazionale della frutta e della verdura (IYFV). L'approfondimento della rivista dell'ALSIA

Notizie 22 Aug 2021

Castronuovo di Sant'Andrea (PZ) premia Domenico Cerbino per la "Difesa dell'ambiente in Basilicata 2021"

Il prestigioso riconoscimento al responsabile dell'Azienda agricola "Pollino" dell'ALSIA in occasione della Serata della Cultura del 21 agosto

Notizie 01 Jun 2021

Comunità del cibo Pollino-Lagonegrese, approvate le linee di indirizzo 2021-22

La decisione durante l'assemblea dei soci del 28 maggio. Parte il 2° itinerario della agrobiodiversità nell'area Sud della Basilicata