Agrobiodiversità e PAT, il 27 maggio nuove tappe a Castelluccio Inferiore e Superiore
Altri due appuntamenti del "cammino" dell'ALSIA lungo il 2° itinerario del Pollino-Lagonegrese

PAT Salsiccia Castelluccese di Castelluccio Inferiore (PZ)
Data : 26 May 2022
Saranno la Salsiccia Castelluccese e U' Piccidde't di Castelluccio Inferiore (PZ) i Prodotti Agroalimentari Tradizionali protagonisti il 27 maggio 2022 della seconda tappa del "cammino" dell'ALSIA lungo il 2° itinerario del'agrobiodiversità del Pollino-Lagonegrese. Due PAT d'eccellenza che potranno essere degustati in occasione dell'evento itinerante organizzato appunto dall'Agenzia, in collaborazione con la "Comunità del cibo e della biodiversità di interesse agricolo e alimentare del Pollino-Lagonegrese" e dell'Associazione "Vavilov".
L'evento è realizzato ai sensi dell'art. 14 della Legge 194/2015, e rientra nell'ambito del progetto VaLoBioBas, finanziato dal Decreto ministeriale n. 9372645 dell'11.12.2020. Il primo appuntamento è per le 9:30 a Castelluccio Inferiore (PZ), con la visita all'Opificio del trasformatore-custode "Salumificio ASID" e al Panificio ARLEO. A seguire, alle 12:00, a Castelluccio Superiore (PZ), visita presso il cuoco-custode della Locanda "Sette e mezzo" di Corso Garibaldi 116.
Oltre alla presentazione e alla degustazione di prodotti agroalimentari tradizionali del 2° Itinerario dell'Agrobiodiversità del Pollino-Lagonegrese, sono previste conversazioni con i protagonisti del territorio. Tra questi, Gaetano Mitidieri, del GAL "La Cittadella del Sapere", che parlerà del "Ruolo e prospettive sul territorio", e Marianna Gatto, dell'Ente Parco del Pollino, che presenterà le "Azioni di promozione dell'Ente Parco del Pollino".
CLICCA QUI e scarica la locandina dell'evento.
Redazione