
Data :
Analisi climatica del mese di agosto
Caldo e siccità superiori alla media
di Emanuele Scalcione ,Pietro Dichio ,Giuseppe FabrizioI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
Caldo e siccità superiori alla media
di Emanuele Scalcione ,Pietro Dichio ,Giuseppe FabrizioData :
Temperatura media superiore ai valori stagionali, in un contesto di generale siccità
di Emanuele Scalcione ,Pietro Dichio ,Giuseppe FabrizioData :
Piogge scarse nel Metapontino, Materano e Lavellese. Effettuati interventi irrigui per ortive autunno-vernine e agrumi
di Emanuele Scalcione ,Pietro Dichio ,Giuseppe FabrizioData :
Autunno mite e siccitoso, che ha agevolato il controllo dei patogeni delle colture
di Emanuele Scalcione ,Pietro Dichio ,Giuseppe FabrizioData :
Un mese freddo e piovoso
di Emanuele Scalcione ,Pietro Dichio ,Giuseppe FabrizioData :
Il 2020 sì è chiuso all'insegna della pioggia, sebbene con giornate miti e assolate
di Emanuele Scalcione ,Pietro Dichio ,Giuseppe FabrizioFanelli: "Il provvedimento necessario dopo la certificazione dei dati da parte del Servizio Agrometeorologico dell'ALSIA". Domande entro il 15 novembre
Leggi di piùIl commento climatico del mese scorso, secondo i dati del Servizio Agrometeorologico Lucano dell'ALSIA
Leggi di piùInstabilità elevata, e piogge quasi del tutto assenti. Tutti i dati del Servizio Agrometeorologico Lucano dell'ALSIA
Leggi di piùDanni da gelo nel Lavellese e nelle vallate dell'Agri e del Cavone. Il commento climatico del mese scorso, secondo i dati del Servizio Agrometeorologico Lucano dell'ALSIA
Leggi di piùIl commento climatico del mese scorso, secondo i dati del Servizio Agrometeorologico Lucano dell'ALSIA
Leggi di piùSupporto alle decisioni, spazializzazione dei dati e progetto Tras.Irri.Ma. tra gli argomenti. Evento in videoconferenza a partire dalle ore 16.00
Leggi di più