Bollettini Agrometeorologici

Il SAL (Servizio Agrometeorologico Lucano) conta su una rete di 42 stazioni elettroniche che inviano dati al centro di raccolta nel quale vengono validati e ai quali vengono aggiunti ulteriori elementi mancanti.

Dal 1996 ad oggi è stata così creata e arricchita una banca regionale utile per le analisi climatologiche e per lo studio di fenomeni provocati dal cambiamento climatico. I risultati di queste analisi vengono utilizzati non solo da tecnici e ricercatori, ma sono all'origine di applicazioni agroemeteorologiche di natura modellistica.

Settimanalmente, sulla base dei dati delle stazioni, vengono elaborati i Bollettini agrometeorologici che descrivono l'andamento dei principali parametri climatici rilevati nei diversi comprensori lucani, e le loro possibili ripercussioni sulle colture agrarie.

Iscrivendosi ai Servizi di Consulenza on-line dell'Agenzia, è possibile accedere gratuitamente alla lettura dei Bollettini. 

Referente
Emanuele Scalcione
Importante

Per visualizzare e utilizzare la sezione successiva del servizio è necessario essere registrati