Tag /

I tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.

Servizi

Articoli Agrifoglio

image alt

Data :  

Analisi climatica del mese di aprile

Frequenti gelate diffuse, sia per i flussi di aria fredda di origine Balcanica che per irraggiamento. Rallentata la maturazione delle primizie

di Emanuele Scalcione ,Pietro Dichio ,Giuseppe Fabrizio
image alt

Data :  

Analisi climatica del mese di giugno

E' stata la siccità l'indice agrometeorologico che ha caratterizzato il clima delle aree a maggiore intensità agricola

di Emanuele Scalcione ,Pietro Dichio ,Giuseppe Fabrizio
image alt

Data :  

Commento climatico di ottobre

L’aumento di umidità relativa e temperatura della seconda metà del mese ha favorito lo sviluppo di patogeni

di Emanuele Scalcione ,Pietro Dichio ,Giuseppe Fabrizio
image alt

Data :  

Commento climatico di dicembre

Riprese le operazioni di semina dei cereali e la raccolta della frutta e degli ortaggi di stagione, compresa l’esecuzione dei trattamenti fitosanitari

di Emanuele Scalcione ,Pietro Dichio ,Giuseppe Fabrizio

Notizie

Aprile freddo e piovoso con temperature al di sotto della media stagionale

Ritardo nella maturazione di alcune primizie, effetti positivi sulla qualità della fragola. Il commento climatico mensile dei tecnici ALSIA del SAL

Leggi di più
Basilicata, marzo freddo e piovoso con elevata variabilità climatica

Importanti effetti benefici per l’agricoltura e per gli invasi regionali. Il commento climatico mensile dei tecnici ALSIA del SAL

Leggi di più
Basilicata, commento climatico di febbraio 2023

Mese caratterizzato da temperature miti e piogge scarse. Il commento climatico mensile dei tecnici ALSIA del SAL

Leggi di più
Aggiornamento del fabbisogno in freddo delle colture arboree nell’area del Metapontino

Fabbisogno soddisfatto per le drupacee. Ancora qualche altro giorno per l’actinidia

Leggi di più
Basilicata, nella seconda decade di gennaio il cambio meteorologico che ha portato il freddo

Piogge abbondanti hanno ripristinato il livello di accumulo di acqua nel suolo e nelle dighe, garantendo un buon rifornimento per la prossima stagione irrigua. Il commento climatico mensile dei tecnici ALSIA del SAL

Leggi di più
L'estate 2022 è stata la più calda mai registrata in Europa

Le elaborazioni statistiche effettuate dal Servizio Agrometeorologico Lucano dell'ALSIA confermano il trend di incremento termico degli ultimi 20 anni

Leggi di più