Marzo 2024, mese molto siccitoso

Leggero anticipato nella maturazione delle colture protette. L'analisi del Servizio Agrometeorologico Lucano dell'ALSIA

Campo di cereali

Campo di cereali

Data : Wed Apr 10 09:00:00 CEST 2024

Marzo ha avuto la dinamicità tipica della stagione primaverile, in cui non sono mancate le incursioni di aria fredda di origine artica nella prima parte del periodo e, a cui hanno fatto seguito delle fasi di relativa stabilità con un generale miglioramento delle condizioni meteorologiche e aumento della temperatura (fig. 1).

Fig. 1 Andamento della temperatura media di marzo 2024 e sue variazioni rispetto alla media del periodo 2000–2023 (Fonte: Servizio Agrometeorologico Lucano- ALSIA)

Inoltre, negli ultimi giorni del mese l’Italia è stata divisa in due: il nord freddo e piovoso e il sud caldo e afoso a causa delle intense correnti sud-occidentali (scirocco e libeccio) che hanno causato un generale aumento della temperatura, soprattutto dei valori minimi, oltre ad un aumento della percentuale di umidità dell’aria.

Le elaborazioni del progetto Copernicus evidenziano che marzo 2024 è il decimo mese consecutivo in cui si registrano temperature superiori alla media di riferimento. La temperatura media mondiale è stata di 14,14°C, 0,73°C al di sopra del periodo 1991-2020 e 1,68°C superiore al periodo pre-industriale (1850-1900). In Europa, la temperatura è stata elevata soprattutto nelle regioni centrali e nell’area est (Germania, Olanda, Austria, Moldavia, ecc.), come riportato in figura 2. Dal punto di vista pluviometrico, questo mese è stato più piovoso della media nella maggior parte dell’Europa occidentale (penisola iberica, Francia meridionale e nord Italia). Il resto dell’Europa, compreso l’Italia meridionale, è stato prevalentemente più secco (fig. 3).

Fig. 2 Anomalia termica di marzo 2024 (Fonte: Copernicus)

 

Fig. 3 Le anomalie idrologiche di marzo 2024 in Europa (Fonte: Copernicus)

A livello nazionale, le elaborazioni di ISAC-CNR confermano che marzo 2024 è stato tra i più caldi della storia meteorologica nazionale, il sesto in graduatoria, con un surplus di 1,42°C, con la differenza, rispetto ai mesi precedenti, di aver avuto una maggiore uniformità territoriale (fig. 4). Ben diversa è invece la situazione dal punto di vista pluviometrico, dove soprattutto al sud si registrano le condizioni di maggiore siccità (fig. 5).

Fig. 4 Anomalia della temperatura di marzo 2024 (Fonte: ISAC-CNR)

Fig. 5. Confronto delle precipitazioni cumulate nell’anno meteorologico 2024 (dicembre/novembre) tra nord e sud Italia. Fonte: ISAC-CNR

 

A livello regionale, l’andamento della temperatura media delle località monitorate è stato spesso al di sopra dei valori tipici della stagione primaverile, eccetto una rapida e non molto intensa incursione di aria fredda proveniente dai quadranti settentrionali nella prima settimana (fig. 6).

Fig. 6 Mappa delle temperature minime in Europa nella prima settimana di marzo 2024 (Fonte: NOAA)

 

Successivamente, la prevalenza di correnti meridionali più o meno calde hanno causato importanti incrementi della temperatura. Da segnalare la fase di scirocco nel periodo pasquale con un surplus della temperatura media rispetto ai valori stagionali superiore ai 5°C sul versante tirrenico. Questi flussi di aria calda hanno determinato un sensibile aumento delle temperature minime, arrivate a ben oltre i 10°C, mentre le massime si sono stabilizzate a circa 25°C (tabella n. 1).

Tabella n. 1 Dati medi marzo 2024 (Fonte Servizio Agrometeorologico Lucano – ALSIA)

AREA

t med °C

t min °C

t max °C

ur med %

ur min %

ur max %

prec mm

Et0 mm

Metapontino

12.7

2.3

22.9

74.5

27.0

96.9

25.4

3.6

Collina Materana

11.8

1.4

23.9

74.0

29.9

96.4

28.2

3.7

Vulture e Alto Bradano

11.2

0.6

25.5

70.3

23.6

91.3

27.4

3.8

Medio Agri e Basso Sinni

11.6

1.5

25.3

72.8

28.7

98.3

23.8

3.7

Sub Appenino e Alto Agri

9.0

-0.9

23.6

72.7

19.5

98.4

52.2

3.5

Mercure e Lagonegrese

11.4

2.0

26.5

74.6

19.1

93.8

133.4

3.8

 

Dal punto di vista pluviometrico, come già accennato, il mese di marzo è stato nel complesso molto siccitoso. La quantità di pioggia registrata è stata mediamente inferiore al 50%, con punte di oltre il 70 nel Lavellese e Metapontino. Solo sul versante tirrenico e Alta Valle dell’Agri le piogge, spesso a carattere temporalesco, sono state più abbondanti e quindi il deficit è stato inferiore rispettivamente del 10 e del 30%. La figura 7 riporta la distribuzione territoriale, mentre nella tabella n. 1 sono riportati i dati meteorologici del mese di marzo.

Fig. 7 Mappa delle precipitazioni cumulate di marzo 2024 (Fonte: Servizio Agrometeorologico Lucano - ALSIA)

Dal punto di vista agronomico, il tema dominante rimane sempre la siccità, perché alle piogge di fine febbraio non hanno fatto seguito altri eventi piovosi di pari o superiore quantità, ma solo qualche debole e non uniforme precipitazione. Per cui, molte sono le colture estensive che manifestano evidenti sintomi da stress idrico. Nello stesso tempo, le buone condizioni meteorologiche hanno consentito una agevole esecuzione delle operazioni colturali e anticipato la maturazione delle colture protette, come la fragola. Da un punto di vista fitosanitario, è da segnalare che la prevalenza delle correnti calde e umide dei giorni scorsi sono state predisponenti allo sviluppo di agenti patogeni (monilia, oidio, ecc.). Per informazioni più dettagliate consultare i bollettini fitosanitari. Per quanto riguarda, la quantità di freddo cumulato nella stagione 2023/2024, possiamo affermare che i valori raggiunti sono al di sotto della media del periodo 2003-2023, del 26% secondo il metodo Utah e del 40% con il metodo Weimberger. Tuttavia, la quantità di freddo cumulato in questa stagione può ritenersi soddisfacente almeno per le specie arboree meno esigenti. Nella tabella n. 2, per le località del Metapontino si riportano i valori cumulati da dicembre a marzo calcolati con il metodo Utah e il metodo Weimberger.

Tabella n. 2 Ore di freddo cumulato a partire dal 01/12/2023 al 31/03/2024 (Fonte Servizio Agrometeorologico Lucano – ALSIA)

Metodo Utah - unità di freddo (chilling unit)

Metodo Weinberger- ore < 7°C

 AREA

dic

gen

feb

mar

totale

dic

gen

feb

mar

totale

Metaponto Pantanello

356.5

361.0

250.0

97.0

1064.5

181

216

119

58

574.0

Metaponto CREA CM7

373.5

350.0

256.5

115.0

1095.0

193

244

136

68

641.0

Bernalda San Marco

351.5

383.0

238.0

92.5

1065.0

130

199

83

41

453.0

Montalbano J. Cozzo del Fico

393.5

446.0

351.0

231.0

1421.5

159

227

85

55

526.0

Nova Siri Az. "La Collinetta"

176.0

265.5

144.0

21.0

606.5

2

49

0

0

51.0

Pisticci Castelluccio

404.5

443.0

332.0

242.0

1421.5

123

212

70

44

449.0

Pisticci Scalo

355.0

365.5

216.0

127.0

1063.5

215

251

147

99

712.0

Policoro C.da Troyli

272.5

350.0

214.0

77.5

914.0

55

109

27

19

210.0

Policoro Az.Pantanelli UNIBA

361.5

350.0

266.5

118.0

1096.0

147

202

137

53

539.0

Montescaglioso Fiumicello

402.0

402.5

249.5

118.0

1172.0

217

263

143

82

705.0

Tursi S. Donato

302.5

345.0

253.0

144.0

1044.5

218

235

191

118

762.0

Scanzano C.da III° Madonna

386.0

396.5

307.5

173.5

1263.5

290

227

153

84

754.0

Bernalda C.da Gaudella

335.5

379.5

250.5

121.0

1086.5

93

137

53

27

310.0

Media

343.9

372.1

256.0

129.0

1101.1

156

198

103

58

514.3

 

Ulteriori informazioni sono disponibili sul portale ALSIA, nelle sezioni TEMI SERVIZI.

Emanuele Scalcione, Pietro Dichio

Le donne vittime di violenza e stalking attraverso il numero verde 1522, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per le pari opportunità, attivo 24 ore su 24 e accessibile da tutto il territorio nazionale, possono chiedere aiuto e sostegno nonché ricevere informazioni. L'assistenza telefonica consente un graduale avvicinamento ai servizi con assoluta garanzia di anonimato.
Il Comitato Unico di Garanzia dell' ALSIA