
Data :
OLIVEMAP, un progetto del CREA racconta le dinamiche dell’olivicoltura
Abbandono, espianto e vendita olive fuori regione, mentre si punta alla qualità con DOP e IGP. Ma occorre lavorare ancora sui dati
di Nicola Liuzzi ,Antonio BuccolieroI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
Abbandono, espianto e vendita olive fuori regione, mentre si punta alla qualità con DOP e IGP. Ma occorre lavorare ancora sui dati
di Nicola Liuzzi ,Antonio BuccolieroData :
Tra le applicazioni studiate dal gruppo di lavoro dell'UNIBAS, quelle sulle attività antiossidanti degli estrattivi
di Maria Roberta BrunoData :
L'innovazione contenuta nel progetto ITI4NUEVOO dell'Università di Basilicata
di Marilisa GiavaliscoData :
Una ricerca archeologica porta alla luce per la prima volta una struttura del genere di età pre-romana nella Magna Grecia
di Maria Chiara Monaco ,Antonio Pecci ,Fabio DonniciL'evento, interamente on-line, è in programma dal 26 al 30 aprile 2021. Il punto sulle ricerche e i dati disponibili in Europa sul batterio
Leggi di piùIn Italia obbligo di indicazione se il 100% dell’olio proviene dalla raccolta di olive di una sola annata e viene commercializzato sul territorio nazionale
Leggi di piùDopo il sì della Conferenza Stato-Regioni, è stato firmato il provvedimento per coprire i costi sostenuti delle imprese di settore
Leggi di piùImpresa Donna e Impresa Digital communication le due nuove menzioni di merito del Premio
Leggi di piùSulla piattaforma Garanzia olio è possibile presentare le manifestazioni di interesse
Leggi di piùUn incontro rivolto agli operatori della filiera oleicola, ma anche ai consumatori per guidarli all'acquisto di qualità
Leggi di più