
Data :
La difesa sanitaria delle piante: il progresso, le problematiche attuali e le sfide future
Cala l'uso di prodotti chimici di sintesi, e si diffondono maggiormente quelli biologici
di Pierluigi ForlanoI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
Cala l'uso di prodotti chimici di sintesi, e si diffondono maggiormente quelli biologici
di Pierluigi ForlanoData :
Utilizzato il sistema di autovalutazione del suolo scaturito dal progetto Carbonfarm, promosso dall'ALSIA in Basilicata
di Giuseppe MeleData :
Le iniziative di divulgazione dell’ALSIA e il contributo al dibattito nel recente convegno del CREA
di Giuseppe MeleEscluso definitivamente il riferimento al biodinamico. Tavola rotonda alla Fieragricola 2022: verso una nuova strategia che risponda a Farm to fork
Leggi di piùLo stabilisce il decreto del MIPAAF del 18 giugno 2021. Il documento è fondamentale per controllo e certificazione delle produzioni biologiche
Leggi di piùL'assessore regionale Fanelli: "Attivazione di nuovi impegni per il triennio 2021-2023, come da Regolamento di transizione"
Leggi di piùIl Decreto Ministeriale firmato il 24 febbraio rappresenta per l'Europa un esempio di "buone prassi" da replicare
Leggi di piùOpportunità per le aziende agricole e agroalimentari, si va verso il marchio biologico italiano per garantire trasparenza e filiera
Leggi di piùPremiati con l'extragold Mantenera, Cenzino Coratina e Cenzino Ogliarola del Bradano di Marvulli. E' gold il Frantoio Pace
Leggi di più