
Data :
La difesa sanitaria delle piante: il progresso, le problematiche attuali e le sfide future
Cala l'uso di prodotti chimici di sintesi, e si diffondono maggiormente quelli biologici
di Pierluigi ForlanoI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
Cala l'uso di prodotti chimici di sintesi, e si diffondono maggiormente quelli biologici
di Pierluigi ForlanoData :
Utilizzato il sistema di autovalutazione del suolo scaturito dal progetto Carbonfarm, promosso dall'ALSIA in Basilicata
di Giuseppe MeleData :
Le iniziative di divulgazione dell’ALSIA e il contributo al dibattito nel recente convegno del CREA
di Giuseppe MeleIl Ministero ha emanato il provvedimento di revisione dei limiti di residui di acido fosfonico contenuto nei prodotti
Leggi di piùLa Commissione europea vuole posticipare di un anno l'avvio della nuova normativa per esaminare meglio tutte le norme tecniche
Leggi di piùE' il dato che emerge da una ricerca dell'istituzione autonoma France Stratégie
Leggi di piùI finanziamenti dovranno essere impiegati per sostenere investimenti in beni strumentali e immobiliari, fino ad un massimo di un milione di euro
Leggi di piùMisure di sicurezza anti-Covid per l'edizione 2020 della manifestazione di BolognaFiere, dal 9 all'11 ottobre
Leggi di piùIntegrazione del testo vigente (Dm 309/2011) e deroga per le quantità di residui di acido fosfonico nei prodotti orticoli e frutticoli
Leggi di più