
Data :
Il fico, albero della vita e dell’abbondanza
Recuperate 29 varietà del Pollino a rischio di estinzione con un progetto dell'ALSIA. Resiste a Miglionico (MT) la sagra dei fichi secchi
di Ippazio FerrariI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
Recuperate 29 varietà del Pollino a rischio di estinzione con un progetto dell'ALSIA. Resiste a Miglionico (MT) la sagra dei fichi secchi
di Ippazio FerrariData :
Il prototipo di APS 2.0 è stato realizzato da cinque ragazzi dell’Istituto tecnico tecnologico “E. Majorana” di Milazzo (ME)
di Giovanni MartemucciData :
Due delle 4 aree interne della Basilicata hanno avviato le attività della SNAI. Si punta su agricoltura, turismo, ambiente, saperi tradizionali e servizi alla cittadinanza
di Vincenzo ViolaData :
Nel programma 2020/2021 il recupero di tradizioni e semi antichi, la lotta allo spreco alimentare e un nuovo itinerario della biodiversità
di Annibale Formica ,Margherita AgataData :
20 anni di attività dell'ALSIA nelle aree interne del "Mercure Alto Sinni Val Sarmento", nell'intervista al direttore dell'Agenzia
di Redazione AgrifoglioData :
Conoscere e conservarne la ricchezza è un’esigenza imprescindibile per garantire il futuro del territorio e dei suoi abitanti
di Annibale FormicaIl 12 ottobre presso Azienda "Pollino" dell'ALSIA, la vendemmia con le scuole
Leggi di piùI miscugli evolutivi di fagioli rampicanti in Basilicata: i “fagioli Arlecchino saranno protagonisti del “Cooking Togheter”
Leggi di piùI miscugli evolutivi di fagioli rampicanti in Basilicata: i “fagioli Arlecchino saranno protagonisti del “Cooking Togheter”
Leggi di piùProsegue PATRINET.FRU, il progetto dell’ALSIA di individuazione, censimento e valorizzazione del patrimonio arboreo da frutto lucano
Leggi di piùDi Viggianello (PZ), è il miglior agricoltore-custode della Basilicata. Cerimonia nella XV Giornata regionale dell'agrobiodiversità.
Leggi di piùCerimonia di premiazione a novembre a Roma. Essenziale il ruolo degli agricoltori-custodi per la valorizzazione del territorio
Leggi di piùLe donne vittime di violenza e stalking attraverso il numero verde 1522, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per le pari opportunità,
attivo 24 ore su 24 e accessibile da tutto il territorio nazionale, possono chiedere aiuto e sostegno nonché ricevere informazioni. L'assistenza telefonica consente un
graduale avvicinamento ai servizi con assoluta garanzia di anonimato.