
Data :
OLIVEMAP, un progetto del CREA racconta le dinamiche dell’olivicoltura
Abbandono, espianto e vendita olive fuori regione, mentre si punta alla qualità con DOP e IGP. Ma occorre lavorare ancora sui dati
di Nicola Liuzzi ,Antonio BuccolieroI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
Abbandono, espianto e vendita olive fuori regione, mentre si punta alla qualità con DOP e IGP. Ma occorre lavorare ancora sui dati
di Nicola Liuzzi ,Antonio BuccolieroData :
Tra le applicazioni studiate dal gruppo di lavoro dell'UNIBAS, quelle sulle attività antiossidanti degli estrattivi
di Maria Roberta BrunoData :
L'innovazione contenuta nel progetto ITI4NUEVOO dell'Università di Basilicata
di Marilisa GiavaliscoData :
Italia divisa in due: bene al sud, male al nord
di Antonio BuccolieroData :
Selezionati venti oli extravergine di eccellenza, ambasciatori della Basilicata del gusto
di Margherita AgataData :
A Melfi, nell'Azienda dell'ALSIA "Incoronata", un sito di conservazione regionale del germoplasma olivicolo
di Antonio BuccolieroIn Italia obbligo di indicazione se il 100% dell’olio proviene dalla raccolta di olive di una sola annata e viene commercializzato sul territorio nazionale
Leggi di piùA marzo 2021 conosceremo il miglior olio extravergine biologico del mondo nella 26ª edizione del prestigioso premio internazionale
Leggi di piùNella XVII edizione, 41 oli in lizza. Anche menzioni speciali per IGP Olio Lucano, Grande produttore, Olio monovarietale, Biologico, DOP Vulture e Prodotto di montagna
Leggi di piùFanelli: " Il comparto olivicolo in Basilicata è una tradizione e una risorsa per il territorio"
Leggi di piùPer la prima volta prevista una menzione speciale per il miglior IGP Olio Lucano
Leggi di piùSono 36 i campioni in gara e ben 26 le aziende pronte a sfidare il palato degli assaggiatori
Leggi di più