
Data :
Rassegna Nazionale degli oli monovarietali: i 18 anni festeggiati in Basilicata
Il progetto, avviato da ASSAM Marche, propone e sostiene anche in questo campo il concetto di terroir
di Barbara AlfeiI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
Il progetto, avviato da ASSAM Marche, propone e sostiene anche in questo campo il concetto di terroir
di Barbara AlfeiData :
Oggi però la Basilicata vanta produzioni di eccellenza, con marchi europei e riconoscimenti in concorsi prestigiosi
di Giovanni LacertosaData :
Scade il 31 gennaio 2022. E' organizzato dalla Direzione Generale delle Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Basilicata e dall'ALSIA
di Filippo RadognaData :
La ricchezza del patrimonio varietale dell’olivicoltura italiana punto di forza per rispondere alle aspettative dei consumatori
di Antonio BuccolieroData :
Abbandono, espianto e vendita olive fuori regione, mentre si punta alla qualità con DOP e IGP. Ma occorre lavorare ancora sui dati
di Nicola Liuzzi ,Antonio BuccolieroData :
Tra le applicazioni studiate dal gruppo di lavoro dell'UNIBAS, quelle sulle attività antiossidanti degli estrattivi
di Maria Roberta BrunoSabato 4 marzo a Garaguso (MT) saranno premiati i migliori oli extravergine di oliva dell'annata 2022/2023
Leggi di piùQuest’anno l’iscrizione va fatta attraverso un modulo telematico
Leggi di piùSi tratta di "INNO_OLIVO&OLIO” e “O.R.G.OLI.O Lucano”, sviluppati con i Gruppi Operativi (GO)
Leggi di piùVince l'EVO del lotto C2101 del podere Carriero, giudicato anche miglior monovarietale di Coratina. Il supporto dell'ALSIA alla qualità degli oli lucani
Leggi di piùL'evento era stato rinviato causa neve. Saranno premiati i migliori oli extravergine di oliva dell'annata 2021/2022
Leggi di piùLa neve caduta nella zona Vulture consiglia prudenza, e la premiazione slitta a data da destinarsi
Leggi di più