
Data :
L’irrigazione è smart con IRRIFRAME
Il servizio nazionale, al quale collabora anche l'ALSIA per la Basilicata, fornisce consigli irrigui specifici per ogni appezzamento aziendale e coltura
di Gianfranco GianneriniI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
Il servizio nazionale, al quale collabora anche l'ALSIA per la Basilicata, fornisce consigli irrigui specifici per ogni appezzamento aziendale e coltura
di Gianfranco GianneriniData :
L'approccio volumetrico consente di valutare alcune performance ambientali dei processi produttivi in agricoltura
di Serena Atene ,Alba Mininni ,Domenico Laterza ,Carmine Tuzio ,Giuseppe MontanaroData :
La prova ha previsto l'intervento irriguo quando il contenuto idrico del suolo si avvicinava alla soglia inferiore dell’acqua facilmente disponibile
di Angelo Carmine Tuzio ,Domenico Laterza ,Roberto Di Biase ,Alba N. Mininni ,Bartolomeo DichioData :
Permetterà l’ottimizzazione delle risorse attraverso l’integrazione tra sistemi informatici e conoscenze agronomiche
di Francesco CelliniData :
Su scala di distretto, il modello sviluppato sulla "Sinistra Ofanto" svela i comportamenti "virtuosi" degli agricoltori
di Asma SengougaData :
Il supporto informatico, offerto dall'ANBI, per gli agricoltori lucani è frutto della collaborazione tra Consorzio di Bonifica della Basilicata e ALSIA
di Emanuele Scalcione ,Pietro Dichio ,Giuseppe FabrizioMercoledì 18 dicembre seminario conclusivo del progetto SM@RT IRRI.FERT a Metaponto (MT)
Leggi di piùI due progetti sulle innovazioni nei sistemi ortofrutticoli e nelle tecniche irrigue sono finanziati dalla sottomisura 16.1 del PSR Basilicata 2014-20
Leggi di piùCon FitoConsult e Irriframe, le aziende agricole lucane possono accedere gratuitamente a consigli su difesa fitosanitaria e irrigazione
Leggi di piùAniello Crescenzi: "Sarà assicurato un servizio gratuito sul corretto uso delle risorse idriche e l'elaborazione del piano irriguo colturale"
Leggi di piùLa rivista dell'ALSIA disponibile gratuitamente sul sito web dell'Agenzia. Focus su "Acqua e irrigazione"
Leggi di piùGli sviluppi del servizio IRRIFRAME finalizzati al miglioramento della qualità dell’informazione irrigua. Anche in diretta streaming su Facebook
Leggi di piùLe donne vittime di violenza e stalking attraverso il numero verde 1522, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per le pari opportunità,
attivo 24 ore su 24 e accessibile da tutto il territorio nazionale, possono chiedere aiuto e sostegno nonché ricevere informazioni. L'assistenza telefonica consente un
graduale avvicinamento ai servizi con assoluta garanzia di anonimato.