
Data :
Viaggio nel tempo sulle tracce di Vavilov e verso la nuova sostenibilità agricola
Gli autori del libro sull'eredità del lavoro del ricercatore russo, Tola e Boscolo, raccontano della biodiversità in tutto il mondo
di Antonella CiervoI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
Gli autori del libro sull'eredità del lavoro del ricercatore russo, Tola e Boscolo, raccontano della biodiversità in tutto il mondo
di Antonella CiervoData :
Nei sistemi cerealicoli meridionali è basilare per il bilancio del carbonio e dell’azoto e quindi per la fertilità del suolo
di Domenico VentrellaData :
Il progetto PON, in area Agrifood, punta a innovare i processi di coltivazione mettendo al centro la valorizzazione strategica dei dati
di Beniamino GioliData :
La valorizzazione del comparto risponde ad una delle sei priorità del regolamento del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR)
di Carmela De VivoData :
Intervista a Sabrina Diamanti, Presidente del Consiglio Ordine Nazionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali
di Maria Assunta LombardiData :
Non bastano però organizzazione e contabilità aziendale: occorre affrontare altre dimensioni della creazione del lavoro.
di Alfonso PascaleL'appuntamento rientra nel progetto “CERESO”, del quale è partner anche l'ALSIA, finanziato dal PSR Basilicata 2014-20
Leggi di piùOrganizzata dal GO CEREALIA, del quale fa parte l'ALSIA, rientra nel progetto “LUCAN CEREALS” finanziato dal PSR Basilicata 2014-20
Leggi di piùI "big data" interessano sempre di più gli operatori, e c'è spazio per ulteriori investimenti su raccolta, analisi e condivisione dei dati
Leggi di piùEscluso definitivamente il riferimento al biodinamico. Tavola rotonda alla Fieragricola 2022: verso una nuova strategia che risponda a Farm to fork
Leggi di piùAntichi cereali, Terre Carraresi e Città Murate, e Prealpi e Dolomiti Bellunesi. L'esperienza ALSIA ripresa in un opuscolo e in un video-documentario
Leggi di piùLe lezioni on-line termineranno il 28 febbraio. Crescenzi: "C'è grande interesse per l'agricoltura multifunzionale e per attività di socializzazione"
Leggi di più