
Data :
Viaggio nel tempo sulle tracce di Vavilov e verso la nuova sostenibilità agricola
Gli autori del libro sull'eredità del lavoro del ricercatore russo, Tola e Boscolo, raccontano della biodiversità in tutto il mondo
di Antonella CiervoI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
Gli autori del libro sull'eredità del lavoro del ricercatore russo, Tola e Boscolo, raccontano della biodiversità in tutto il mondo
di Antonella CiervoData :
Nei sistemi cerealicoli meridionali è basilare per il bilancio del carbonio e dell’azoto e quindi per la fertilità del suolo
di Domenico VentrellaData :
Lo sviluppo di un “albero virtuale" in forma digitalizzata contribuirà alla gestione sito-specifica di un uliveto attraverso bilanci di materia
di Salvatore Filippo Di Gennaro ,Ezio Riggi ,Giovanni Avola ,Claudio Cantini ,Riccardo Dainelli ,Andrea Genangeli ,Alessandro Matese ,Piero ToscanoData :
Il progetto PON, in area Agrifood, punta a innovare i processi di coltivazione mettendo al centro la valorizzazione strategica dei dati
di Beniamino GioliData :
La valorizzazione del comparto risponde ad una delle sei priorità del regolamento del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR)
di Carmela De VivoData :
Intervista a Sabrina Diamanti, Presidente del Consiglio Ordine Nazionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali
di Maria Assunta LombardiSeminario ALSIA, lunedì 18 novembre a Lavello, in collaborazione con l’IISS “G. Solimene”
Leggi di piùIl 5 settembre prenderà il via il primo dei seminari
Leggi di piùServizi e assistenza tecnica personalizzati sull'agroalimentare di Basilicata con l'aggiornamento per iOS e Android
Leggi di piùAl via giovedì 9 marzo 2023 un ciclo di seminari web dedicati a “Agricoltura 4.0”
Leggi di piùConferenza stampa nel Quadriportico di EIMA 2022. Si studia anche come arginare l'emergenza cinghiali
Leggi di piùServizi e assistenza tecnica personalizzati sull'agroalimentare di Basilicata con l'aggiornamento per iOS e Android
Leggi di piùLe donne vittime di violenza e stalking attraverso il numero verde 1522, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per le pari opportunità,
attivo 24 ore su 24 e accessibile da tutto il territorio nazionale, possono chiedere aiuto e sostegno nonché ricevere informazioni. L'assistenza telefonica consente un
graduale avvicinamento ai servizi con assoluta garanzia di anonimato.