
Data :
Solibam, un progetto europeo per arricchire la biodiversità del pomodoro da mensa
Selezione partecipata per la tipologia "Cuor di bue". Nel 2020, prova comparativa tra le varie selezioni degli agricoltori
di Domenico Cerbino ,Pietro ZiennaI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
Selezione partecipata per la tipologia "Cuor di bue". Nel 2020, prova comparativa tra le varie selezioni degli agricoltori
di Domenico Cerbino ,Pietro ZiennaData :
L'Azienda dell'ALSIA "Pollino" ha avviato un percorso per la conservazione e la possibile valorizzazione commerciale di questi pomodori
di Domenico Cerbino ,Pietro ZiennaData :
Al via le prime attività dimostrative presso l’Azienda sperimentale dell'ALSIA “Pollino”
di Domenico Cerbino ,Pietro ZiennaData :
Un progetto dell'ALSIA in corso per il recupero degli ecotipi locali e la produzione di materiale di propagazione
di Domenico Cerbino ,Pietro ZiennaData :
Recuperate 29 varietà del Pollino a rischio di estinzione con un progetto dell'ALSIA. Resiste a Miglionico (MT) la sagra dei fichi secchi
di Ippazio FerrariData :
Due delle 4 aree interne della Basilicata hanno avviato le attività della SNAI. Si punta su agricoltura, turismo, ambiente, saperi tradizionali e servizi alla cittadinanza
di Vincenzo ViolaCominciate a Rotonda le operazioni con i mix teneri e duri. Nella prova si confronteranno le singole varietà locali e i rispettivi miscugli
Leggi di piùLa Basilicata nel progetto nazionale di educazione ambientale per ragazzi di Legambiente
Leggi di piùSi punta a azioni comuni da avviare in tutto l'areale di produzione di quello che fu a lungo l'alimento-base dei contadini
Leggi di piùComincia oggi la visita ispettiva dei commissari guidati da Jan Woollhead che valuteranno peculiarità e motivazioni. Gli esemplari più antichi hanno 620 anni
Leggi di piùL'assessore Rosa: "In quest'area protetta adesso bisognerà muoversi rispettando le regole"
Leggi di piùDal 2017 nel Centro sperimentale Alsia si studiano 28 varietà antiche, quattro commerciali e sette miscugli che saranno commercializzati a breve
Leggi di più