
Data :
Basilicata, funzioni e attività dell’Ufficio Fitosanitario regionale
Raccolti 2584 campioni e ispezionati 1225 ettari nei monitoraggi del 2019
di Filippo RadognaI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
Raccolti 2584 campioni e ispezionati 1225 ettari nei monitoraggi del 2019
di Filippo RadognaAl centro del dibattito, la nuova proposta di Regolamento comunitario: l'ALSIA illustrerà il tema delle macchine irroratrici
Leggi di piùNuovi approfondimenti per la rivista ALSIA di agricoltura sostenibile, ad accesso gratuito on-line
Leggi di piùI consigli dei tecnici ALSIA nel bollettino fitopatologico n. 27 del 21 ottobre
Leggi di piùE in Val D'Agri vanno monitorati gli olivi. Leggi i bollettini fitopatologici degli esperti ALSIA del 14 ottobre 2021
Leggi di piùE in Alta Val D'Agri, alto rischio di infezioni di peronospora e marciume zonato su pomodoro. Leggi i bollettini fitopatologici ALSIA del 30 settembre
Leggi di piùNel Metapontino, da programmare la difesa contro la mosca della frutta sugli agrumi. I consigli dei tecnici ALSIA nei nuovi bollettini fitopatologici del 16 settembre
Leggi di piùLe donne vittime di violenza e stalking attraverso il numero verde 1522, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per le pari opportunità,
attivo 24 ore su 24 e accessibile da tutto il territorio nazionale, possono chiedere aiuto e sostegno nonché ricevere informazioni. L'assistenza telefonica consente un
graduale avvicinamento ai servizi con assoluta garanzia di anonimato.