
Data :
I Presìdi Slow Food di Basilicata: comunità a difesa della biodiversità
Così si promuovono modelli di produzione, trasformazione e consumo il più possibile sostenibili
di Serenella GagliardiI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
Così si promuovono modelli di produzione, trasformazione e consumo il più possibile sostenibili
di Serenella GagliardiData :
Nella produzione di beni e servizi attestano che un processo produttivo o un prodotto risponde a determinate “norme” o specifiche
di Nicola Liuzzi ,Ippazio FerrariData :
Si punta a reagire all'erosione della biodiversità e sperimentare un modello di sviluppo sostenibile
di Serenella GagliardiData :
Il progetto per salvaguardare la biodiversità. Un catalogo delle tipicità della Basilicata
di Serenella GagliardiData :
Sono tra le priorità della Condotta Slow Food “Area Sud Basilicata”, che punta a far dialogare diverse esperienze e civiltà
di Anita FerrariData :
Le selezioni sono state curate in collaborazione con l'Alsia
di Margherita AgataTorna la selezione degli extravergine da inserire nell'edizione dell'anno prossimo. Per la Basilicata, panel di assaggio presso il Centro ricerche ALSIA "Agrobios"
Leggi di piùIscrizioni aperte fino al 18 dicembre, consegna dei campioni entro l'11 gennaio 2021 all'Alsia
Leggi di piùIn Basilicata i campioni saranno esaminati dal Panel regionale di Assaggio nel Laboratorio Alsia di Metaponto. Iscrizioni fino al 18 dicembre 2020
Leggi di piùUn decalogo del lavoro in vigna e in cantina tutelerà il paesaggio e salvaguarderà la biodiversità dei territori
Leggi di piùI territori in etichetta spingono le vendite food&wine. Il 25% dei prodotti venduti in supermercati e ipermercati sottolinea in etichettal’origine italiana.
Leggi di piùSono De Gaetano, Marvulli e Podere Carriero. Nella Guida 2020 di Slow Food Italia in totale 22 aziende made in Basilicata
Leggi di più