
Data :
Peperone di Senise IGP, la Regione rilancia il padre del "crusco"
Intervista di AGRIFOGLIO a Enrico Fanelli, presidente del Consorzio di Tutela che ora raccoglie 29 aziende
di Maria Assunta LombardiI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
Intervista di AGRIFOGLIO a Enrico Fanelli, presidente del Consorzio di Tutela che ora raccoglie 29 aziende
di Maria Assunta LombardiData :
Rapporto Ismea Qualivita, incoraggianti i dati della Basilicata, segnali anche dal settore food
di Antonella CiervoData :
Il disciplinare che verrà approvato rappresenta almeno 32 differenti varietà caratteristiche della Basilicata
di ippazio ferrari ,Nicola LiuzziData :
Dati incoraggianti su Igp e Dop della nostra regione nel Rapporto Qualivita di Ismea
di Antonella CiervoData :
I dati del Rapporto Qualivita di Ismea rivelano cifre interessanti per DOP e IGP lucani
di Antonella CiervoData :
Nella produzione di beni e servizi attestano che un processo produttivo o un prodotto risponde a determinate “norme” o specifiche
di Nicola Liuzzi ,Ippazio FerrariMartedì, 14 maggio 2024, alle 19.00, presso la sede dell’Associazione
Leggi di piùOltre 700 le aziende agricole lucane che hanno usufruito del servizio di consulenza per la difesa fitosanitaria, attivato dall’ALSIA nell’ambito del PSR 2014/2020
Leggi di piùProrogato al 31/12/2024 il termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse
Leggi di piùUna giornata dell’evento “Settimana Lucana, Radici e Percorsi” dedicata all’oro rosso del Pollino
Leggi di piùCresce la superfice investita a peperone certificato che nel 2023 supererà i 50 ettari nell’area IGP
Leggi di piùRiaperti anche i termini per tutto il 2023 per nuove manifestazioni di interesse
Leggi di piùLe donne vittime di violenza e stalking attraverso il numero verde 1522, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per le pari opportunità,
attivo 24 ore su 24 e accessibile da tutto il territorio nazionale, possono chiedere aiuto e sostegno nonché ricevere informazioni. L'assistenza telefonica consente un
graduale avvicinamento ai servizi con assoluta garanzia di anonimato.