Tutte le Notizie
Basilicata, dal 7 al 13 novembre fase più fredda delle medie stagionali
Un'ondata di maltempo si è abbattuta nel fine settimana. Leggi i Bollettini agrometeorologici realizzati dai tecnici ALSIA del SAL
Ministro Lollobrigida: "Tecnologie e innovazione per migliorare le attività produttive"
Conferenza stampa nel Quadriportico di EIMA 2022. Si studia anche come arginare l'emergenza cinghiali
Basilicata, le piogge di ottobre 2022 hanno provocato problemi fitosanitari alle colture
Ma hanno favorito le semine dei cereali e i trapianti di ortive. Il commento climatico mensile dei tecnici ALSIA del SAL
Agricoltura, variabile decisiva negli assetti geopolitici internazionali
Intervento dell'analista Dario Fabbri a EIMA 2022. Grandi numeri per il Salone, e occhi puntati sul digital farming
Incarichi professionali, avviso pubblico ALSIA per costituire una long list di esperti
L'elenco sarà permanente e aggiornato di continuo. Scarica qui il testo integrale e le domande di iscrizione
EIMA 2022, i numeri confermano l'eccellenza dell'appuntamento di settore
La 45ma edizione della rassegna mondiale della meccanica agricola è in corso a Bologna dal 9 al 13 novembre
Metapontino, negli agrumeti presenza di fetola sui frutti
Rilevate le prime macchie provocate dall'insetto. I consigli dei tecnici ALSIA nel Bollettino fitopatologico del 3 novembre 2022
ANARSIA, definite le linee programmatiche 2023 e l'ufficio di presidenza
Conclusa la prima assemblea a Caorle (VE) dell'Associazione nazionale delle agenzie di sviluppo agroforestale regionali
Basilicata, settimana 24-30 ottobre all'insegna dell'anticiclone africano
Temperature massime elevate, e piogge assenti. Leggi i Bollettini agrometeorologici realizzati dai tecnici ALSIA del SAL