Tutte le Notizie
Trota mediterranea, un progetto ALSIA ne conferma la presenza in Basilicata
Determinanti gli studi genetici del Centro Ricerche "Agrobios". Il percorso di valorizzazione tutelerà la biodiversità fluviale
Basilicata, chiude con temperature in diminuzione la settimana 21-27 novembre
Piogge abbondanti e umidità relativa elevata. Leggi i Bollettini agrometeorologici realizzati dai tecnici ALSIA del SAL
Al centro del dibattito, la nuova proposta di Regolamento comunitario: l'ALSIA illustrerà il tema delle macchine irroratrici
Antonio Crescente si aggiudica il Premio ALSIA "Enzo Laganà" 2022
Di Viggianello (PZ), è il miglior agricoltore-custode della Basilicata. Cerimonia nella XV Giornata regionale dell'agrobiodiversità.
Viticoltura, per il mal dell'esca è fondamentale la prevenzione
I funghi attaccano la pianta attraverso tagli di potatura, ferite o lesioni. I consigli dei tecnici ALSIA del servizio Fitoconsult
Basilicata, instabilità atlantica e temperature miti registrate dal 14 al 20 novembre
L'umidità relativa è stata molto elevata. Leggi i Bollettini agrometeorologici realizzati dai tecnici ALSIA del SAL
Agrumi, fitopatie non parassitarie dei frutti in pre-raccolta
Ecco come contrastare senescenza, cascola e macchia d'acqua. I consigli dei tecnici ALSIA del servizio FITOCONSULT
Metapontino, è tempo per gli interventi contro le malattie fungine delle drupacee
Si possono effettuare con la caduta delle foglie. I consigli dei tecnici ALSIA nel Bollettino fitopatologico del 17 novembre 2022
Cimice asiatica, aumentano i ritrovamenti in Basilicata
Provoca gravi danni sui frutti di drupacee e pomacee. Necessario intensificare il monitoraggio anche con l'aiuto dei tecnici ALSIA