Notizie Gruppi-Operativi
Epoca di raccolta delle olive e qualità dell'olio, il 9 novembre seminario ALSIA
Appuntamento in videoconferenza con tecnici ed esperti, per un tema di grande importanza per operatori della filiera e consumatori
Gestione delle flora spontanea in frutticoltura, seminario ALSIA il 21 ottobre
L'iniziativa rientra nel progetto Tinnogepra, per il trasferimento delle innovazioni. Evento in videoconferenza e diretta streaming su Facebook.
Insetti come strumento per produrre farine proteiche destinate agli animali
Il 1° ottobre, a Potenza, nel Campus "Macchia Romana", il punto sulle ricerche dei progetti Valoriz.Zoo e Feedinsect
Formaggi vaccini addizionati con latte d'asina, il 24 maggio seminario ALSIA
In videoconferenza, secondo dei 4 appuntamenti promossi dal CREA Zootecnia e Acquacoltura di Bella Muro (PZ) sull’innovazione nel settore lattiero-caseario della Basilicata
Il grano duro e le innovazioni di prodotto e di processo
Il 15 dicembre, alle 16.00, seminario ALSIA in videoconferenza sulle innovazioni nella cerealicoltura studiate da progetti finanziati dalle Misura 16.1 e 16.2 del PSR 2014-20 Basilicata
InnForestGo: il 14 dicembre la presentazione della piattaforma
Seminario ALSIA in videoconferenza e diretta streaming sulla gestione integrata delle foreste
Formaggi a caglio vegetale da carciofo del Metapontino, seminario ALSIA e CREA-ZA
Il 14 dicembre, alle 11.30, incontro in videoconferenza promosso dal CREA di Bella-Muro. E' il primo di 4 appuntamenti con l’innovazione nel settore lattiero-caseario della Basilicata
Le innovazioni nella cerealicoltura in una videoconferenza dell'Alsia
La coltivazione dell'orzo e la gestione dei residui colturali i temi del seminario in programma il 9 dicembre
Innovazioni nella gestione delle acque di vegetazione dei frantoi
Il 27 novembre seminario di aggiornamento dell'ALSIA in videoconferenza