Notizie Agrometeorologia
Inquinamento in pianura padana ridotto dal cambiamento climatico e non dal lockdown
È quanto emerge da uno studio dell’Università della Basilicata condotto nell’ambito del progetto OT4CLIMA
Rapporto Clima Italia. Il 2019 il terzo anno più caldo dal 1961
Pubblicati i dati del XV Studio realizzato da Ispra; analizzati anche gli eventi eccezionali e le calamità naturali che si sono abbattute sul Paese
Rischio desertificazione, ecco le misure di Alsia per contrastare il fenomeno
L'Agenzia in prima fila per combattere il pericolo, che riguarda anche Sicilia e Molise, segnalato dal Sistema Nazionale per la protezione dell'ambiente
Confronto in videoconferenza su acqua e lotta ai parassiti nell'epoca dei cambiamenti climatici
Successo del seminario interattivo promosso da Alsia sulle strategie per combattere i danni provocati all'agricoltura
L'esperto risponde- Bollettino agrometeo 6-12 aprile 2020
Temperature in aumento e stabilità atmosferica hanno caratterizzato la settimana
Non solo freddo ma anche tanta "buona" pioggia
Le temperature dovrebbero scongiurare per ora danni alle colture della Basilicata
Monitoraggio in campo degli ecotipi di frumento all'Alsia di Pignola
Misurata la crescita dei cereali in relazione ai dati climatici rilevati dalla stazione meteo dell'Agenzia
Analisi climatica, inverno anomalo e secco e agricoltura estiva a rischio
Diffusi i dati del Servizio agrometeorologico lucano dell'Alsia. Invasi a secco
Agrometeorologia, a Cagliari il 23mo convegno nazionale
Focus sui cambiamenti climatici in tre sessioni dal 9 all'11 giugno. Ecco gli adempimenti da completare entro aprile e maggio