Forestazione e imboschimento: dalla Regione Basilicata 19 milioni di contributi
Sul Bur il bando della Sottomisura 8.1.1. Fanelli: "Un sostegno alle attività di cura e manutenzione del territorio lucano"
Leggi di piùNotizie
Premio Olivarum: iscrizioni aperte fino al prossimo 31 gennaio
Fanelli: " Il comparto olivicolo in Basilicata è una tradizione e una risorsa per il territorio"
Videoconferenza su autoproduzione e filiera corta dei mezzi tecnici
Proseguono gli incontri su Zoom e l'attività di formazione e divulgazione già avviato dall'Alsia. Focus sull'economia circolare
Fondo nazionale per la Montagna. Approvato il riparto
Dalla Conferenza Stato-Regioni in arrivo oltre 9 milioni per l'annualità 2020. Gli importi saranno erogati dalle Regioni
Servizi
Eventi
Temi
Agrifoglio

Agrifoglio
Da 15 anni, il notiziario regionale di agricoltura sostenibile.

Quaderni
Supplementi di Agrifoglio per approfondimenti monotematici

Appunti
Riflessioni ed esperienze condivise in agricoltura

Guide
Flora e fauna sui sentieri della Basilicata
Pubblicazioni

Fattorie Didattiche
Materiale didattico per fattorie didattiche: schede e laboratori

Monografie
Opuscoli e volumi a stampa su agricoltura e ambiente

Repertori
La rassegna delle produzioni e dei prodittatori della Basilicata

Prodotti Tipici
La produzione di qualità della Basilicata
Video Stories
L'esperto risponde - Bollettino agrometeorologico 4-10 gennaio 2021
Torna anche nel 2021 l'appuntamento con il bollettino agrometeorologico della Basilicata. A presentarlo, come sempre, il nostro esperto Emanuele Scalcione funzionario responsabile del Sal, il Servizio Agrometeorologico Lucano. Il Sal è affidato dalla Regione Basilicata all'Agenzia.
10 MINUTI CON... i protagonisti della biodiversità: Paride Leone
"10 MINUTI CON ... Paride Leone": quinto appuntamento con i protagonisti della agrobiodiversità della Basilicata, per il ciclo di interviste da remoto ideato e curato dalla redazione di "Agrifoglio", la rivista di agricoltura sostenibile dell'ALSIA. Paride Leone è il presidente dell'Associazione "Slow Food - Basilicata", che qui comprende al momento 6 "condotte" e raccoglie oltre 300 soci. La rubrica e le interviste sono realizzate in collaborazione con Pietro Zienna e Domenico Cerbino, dell'Area Programmazione e Sviluppo dell'Agenzia.