Video AASD-Pantanello-Metaponto
La protezione delle colture in agricoltura biologica: seminario ALSIA del 18 ottobre 2022
Ecco il video integrale dei lavori del seminario ALSIA del 18 ottobre 2022 realizzato in modalità mista nel Centro Ricerche "Metapontum Agrobios", Polo Pantanello, Metaponto (MT) rivolto ai tecnici ed agli agricoltori che operano sia in agricoltura biologica che convenzionale.
Basilicata, XXIX giornata della frutticoltura - seminario ALSIA in videoconferenza del 6 luglio 2021
Giornata della frutticoltura n. 29, per la Basilicata, quella organizzata dall'ALSIA il 6 luglio 2021. Per l'occasione, l'Agenzia ha promosso un seminario in videoconferenza, al quale hanno partecipato tecnici ed esperti, oltre che alcuni rappresentanti delle Organizzazioni di produttori del Metapontino.
XXIV Giornata di agrumicoltura: specie e varietà nuove per integrare l'offerta
Al centro della XXIV Giornata di Agrumicoltura, l’analisi dei diversi fattori che, nell’ultimo decennio, hanno portato a una diminuzione di circa il 16% di superfici agrumetate a livello nazionale. A influire sul calo di superfici coltivate ad agrumi hanno contribuito molti fattori. In questo seminario dell'ALSIA, vengono trattati gli aspetti economici e commerciali del comparto, con le criticità relative sia alla produzione sia alla commercializzazione dei prodotti, oltre che le nuove specie, varietà e portinnesti da inserire nei nuovi campi per rispondere alle esigenze dei mercati, consentendo un’adeguata redditività alle aziende agricole.
Macchine irroratrici: poche quelle controllate
18.02.2020 - Giornata in aula e in campo organizzata dall’Alsia nel polo di Pantanello (Metaponto, Bernalda - MT) sul PAN e il controllo delle macchine irroratrici in Basilicata. Ancora molte ombre per la scarsa sensibilità di operatori e organizzazioni di categoria.