Tag /

I tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.

Servizi

Articoli Agrifoglio

image alt

Data :  

Analisi climatica del mese di luglio

I numeri non parlano di siccità, ma temporali e grandine dannosi per l’agricoltura

di Emanuele Scalcione ,Pietro Dichio ,Giuseppe Fabrizio

Notizie

Un aprile caratterizzato da incertezza meteorologica

In Basilicata piogge provvidenziali ma in quantità limitata

Leggi di più
Marzo 2025: dal caldo oltre la media alle gelate

Piogge provvidenziali in Basilicata

Leggi di più
Disponibile il commento climatico di febbraio 2025

Registrato un deficit pluviometrico medio regionale di oltre il 50%

Leggi di più
Gennaio 2025: a livello mondiale il più caldo della storia meteorologica

In Basilicata superato il 40 per cento di surplus pluviometrico

Leggi di più
2024: l’anno più caldo della storia agrometeorologica

In Basilicata sarà ricordato anche per la prolungata siccità. Le elaborazioni statistiche effettuate dal Servizio Agrometeorologico Lucano dell'ALSIA

Leggi di più
Dicembre 2024: pubblicato il commento climatico del Servizio Agrometeorologico Lucano dell'ALSIA

Mese particolarmente dinamico e piovoso in Basilicata

Leggi di più

Le donne vittime di violenza e stalking attraverso il numero verde 1522, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per le pari opportunità, attivo 24 ore su 24 e accessibile da tutto il territorio nazionale, possono chiedere aiuto e sostegno nonché ricevere informazioni. L'assistenza telefonica consente un graduale avvicinamento ai servizi con assoluta garanzia di anonimato.