
Data :
Albicocco, coltura leader in Basilicata
La forte pressione commerciale per l’introduzione delle nuove varietà può ridurre eccessivamente i tempi di valutazione, col rischio di insuccessi.
di Carmelo MennoneI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
La forte pressione commerciale per l’introduzione delle nuove varietà può ridurre eccessivamente i tempi di valutazione, col rischio di insuccessi.
di Carmelo MennoneData :
Il lavoro sull'aggregazione dei produttori di AssoFruit Italia promotrice anche di Arcadia, unica AOP del Sud
di Vincenzo MontesanoData :
I progetti di Apofruit sulla selezione varietale delle drupacee, per migliorare qualità e resistenza alle fitopatie
di Raffaello TitaData :
Nonostante le innovazioni varietali, calo soprattutto al Nord. Ampi calendari con varietà di tipologia gustativa potrebbero contribuire a migliorare le vendite
di Carmelo MennoneData :
Le nuove cultivar sono un passaggio obbligato per ampliare il calendario di produzione e commercializzazione, e completare l'offerta
di Carmelo MennoneData :
Problemi economici, ambientali e fitosanitari stanno modificando la base produttiva. Tra le drupacee tiene solo l'albicocco
di Carmelo MennonePresentati al SANA 2022 i risultati del progetto coordinato dal CREA, che ha coinvolto anche la sede di Metaponto per la prova MITIOORG su finocchio
Leggi di piùE in Alta Val D'Agri, primi sintomi da batteriosi del fagiolo. I consigli dei tecnici ALSIA nei Bollettini fitopatologici del 25 agosto 2022
Leggi di piùNecessari interventi per evitare danni diretti e indiretti. I consigli dei tecnici ALSIA nel Bollettino fitopatologico dell'11 agosto 2022
Leggi di piùE sugli agrumi può essere necessario intervenire contro la cocciniglia rossa forte. I consigli dei tecnici ALSIA nel Bollettino fitopatologico del 28 luglio 2022
Leggi di piùE in Val D'Agri si riaffaccia la moria del melo. I consigli dei tecnici ALSIA nei Bollettini fitopatologici del 30 giugno
Leggi di piùAppuntamento storico per orientare le scelte delle imprese agricole, organizzato quest'anno in presenza dall'ALSIA
Leggi di più