
Data :
Impiego di piante officinali ad azione nematocida in orticoltura
Alla famiglia delle Asteraceae appartengono numerosi generi dall'elevato contenuto in componenti bioattivi
di Trifone D’Addabbo ,Sebastiano Laquale ,Vincenzo CandidoI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
Alla famiglia delle Asteraceae appartengono numerosi generi dall'elevato contenuto in componenti bioattivi
di Trifone D’Addabbo ,Sebastiano Laquale ,Vincenzo CandidoData :
Spicca la biodiversità vegetale nell'area di convergenza botanica fra specie balcaniche, centro europee e mediterranee
di Costantino CattivelloData :
Sono 11 le specie coltivate, tra cui le "storiche" bergamotto, liquirizia e cedro. La programmazione e l'attività dell'ARSAC
di Luigia IulianoData :
Intervista di Agrifoglio all'amministratore delegato della prestigiosa azienda italiana che opera nel comparto officinale ed esporta in tutto il mondo
di Maria Assunta LombardiData :
Fondamentali la ricerca sulla domesticazione, conservazione e caratterizzazione di alcune specie per aumentare la sostenibilità del comparto
di Valeria Leoni ,Luca Giupponi ,Anna GiorgiData :
Il supporto dell'ARSIAL per la caratterizzazione e la valorizzazione del prodotto permette di aumentare la competitività e la redditività del comparto
di Claudia PapaliniIl concetto di salute unica è ormai al centro delle politiche ambientali di molti Paesi nel mondo
Leggi di piùIl 28 luglio la dimostrazione in campo su origano, elicrisio e rosmarino nell'azienda "Pollino" di Rotonda
Leggi di piùIl seminario didattico dell'Alsia con l'Università degli studi di Salerno ha aperto il ciclo di webinar #dalcampo
Leggi di piùTeresa Bellanova chiarisce i contenuti del Decreto del 22 marzo. "Le merci non finiranno al macero"
Leggi di piùSono oltre 15 mila le aziende in crisi anche per il divieto alla cerimonie. Finisce al macero gran parte dei fiori recisi
Leggi di più