Allerta per la ticchiolatura su melo e pero
Continuano le infezioni a causa del maltempo. I consigli dei tecnici ALSIA nei Bollettini fitosanitari

Sintomi di ticchiolatura su foglie di melo
Data : 25 May 2023
Le continue e abbondanti piogge hanno impedito un efficace controllo della ticchiolatura per la difficoltà di entrare nei frutteti. Se ne osservano pertanto sintomi diffusi sia sulle foglie che sui frutticini. Secondo il modello ASCAB per la ticchiolatura del melo, il potenziale di inoculo primario disponibile si è quasi del tutto esaurito, tuttavia la presenza di sintomi in campo che danno luogo ad infezioni secondarie, rendono necessari ulteriori trattamenti. In questo caso, infatti, sarà necessario intervenire ad ogni previsione di pioggia ed in caso di vegetazione non protetta, anche dopo la fase di "frutto noce", quando i frutti non sono più suscettibili alle infezioni primarie, proprio al fine di ridurre i possibili danni dovuti alle infezioni conidiche.
Per quanto riguarda il pero si ricorda che, benché la maggior parte (circa il 60%) del potenziale di inoculo di Venturia pyrina (agente della ticchiolatura del pero) venga rilasciato nel periodo della fioritura, il periodo di rilascio delle ascospore di questo patogeno è mediamente più lungo di quello di V. inaequalis (agente della ticchiolatura del melo) e che le ascospore possono essere rilasciate anche per tre, quattro giorni dopo l’evento piovoso e in assenza di pioggia.
Ulteriori informazioni sono disponibili sui bollettini di difesa integrata presenti sul sito dell’ALSIA.
Per la Basilicata, segui questi e altri consigli contenuti nel Bollettino fitopatologico n. 11 dell'Alta Val d'Agri del 25 maggio 2023, redatti nell'ambito del progetto FitoConsult dai tecnici dell'Azienda "Bosco Galdo" di Villa d'Agri (Marsicovetere, PZ).
Se non sei iscritto ai Servizi dell’Agenzia, puoi farlo gratuitamente cliccando su "ACCEDI AI SERVIZI ON-LINE" in alto a destra nella home del sito ALSIA, e selezionando quelli di tuo interesse: potrai leggere il Bollettino del tuo comprensorio e ricevere tra l'altro la nostra newsletter.
Se sei già iscritto, CLICCA QUI e accedi ai Bollettini.
Camilla Nigro