A Lagonegro il Premio Sirino in Transumanza
Locandina Premio Sirino in Transumanza
Data : 15 January 2020
Saranno i cinque Istituti alberghieri della Basilicata a contendersi la prima edizione del Premio Sirino in Transumanza, in programma al Midi Hotel di Lagonegro, sabato 18 gennaio 2020 alle ore 18.30. Una sfida all’ultimo piatto tra i migliori allievi delle scuole di Maratea, Potenza, Matera, Pisticci-Marconia e Melfi incoronerà gli ambasciatori lucani del gusto del futuro.
L’evento, promosso da “Basilicata a way of living” l’associazione dello chef italo-americano Luigi Diotaiuti, sarà replicato per i prossimi cinque anni in location differenti con l’obiettivo di valorizzare agricoltura e paesaggio in chiave eco-turistica e diffondere la cultura della sostenibilità.
Il contest, infatti, nasce con una precisa finalità didattico- culturale: educare a corretti stili alimentari e ad un uso moderato di acqua e materiali da imballaggio, avvicinare le giovani generazioni alla enogastronomia regionale, premiare le eccellenze, raccontando la Basilicata attraverso la sua cucina con prodotti biologici rigorosamente a chilometro zero, messi a disposizione dal presidio Slow Food.
Una giuria di eccezione presieduta dallo chef Diotaiuti decreterà il piatto più buono, ecosostenibile, ben presentato ed offerto con miglior servizio dagli allievi che si cimenteranno nella competizione-spettacolo, in programma prima della cena di gala che sarà presentata dalla giornalista di Rai 1 Barbara Capponi. Ospiti della serata anche il maestro Ambrogio Sparagna e Peppone Calabrese, conduttore della trasmissione Linea Verde.
Aprirà il Premio Sirino in Transumanza , il convegno sul tema del “Turismo, istruzione ed eccellenze sul territorio lucano”. Moderatori il giornalista Fabio Falabella e lo chef Luigi Diotaiuti. Interverranno il presidente della Fondazione Matera-Basilicata 2019 Salvatore Adduce, il dirigente dell’Istituto Agrario di Lagonegro Nicola Pongitore , il presidente della Comunità del Cibo e della Biodiversità del Sud Basilicata Annibale Formica, il responsabile dell’Aasd “Pollino” Alsia Domenico Cerbino , il consigliere regionale Francesco Piro, il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno e il ristoratore Pietro Anania.
Per informazioni: info@basilicatawayofliving.it, ufficiostampa@basilicatawayofliving.it
Margherita Agata