imagealt

Ricerca e Innovazione

Uso delle piante e degli organismi fotosintetici per produrre alimenti, prodotti per l’agricoltura, anche in segmenti come la cosmetica e la farmaceutica. Si muove anche su questi contesti l’attività dell’ALSIA nel settore della ricerca, dello sviluppo e dell’innovazione sia in agricoltura che nell’agroindustria, nella chimica verde e nella bioeconomia. Le ricerche, rivolte anche alle possibili applicazioni sul mercato, sono condotte nel Centro Ricerche "Metapontum Agrobios" dell'ALSIA, a Metaponto, all’interno di una delle aree agroindustriali più importanti della Basilicata.

Referente ALSIA
Cellini  Francesco

S.S. JONICA 106 Km. 448.2 - Polo Alsia di Pantanello - Metaponto
0835.5413239 - 348.0258274

Info

Per saperne di più scarica il pdf
download

Attività e Progetti

Resistenza/tolleranza a stress abiotici

La crescita delle piante è fortemente influenzata dalle condizioni ambientali ed in particolare dagli stress. Gli stress biotici sono causati ...

Leggi di più
Proteine da shock termico

Le HSP sono una sottoclasse di proteine altamente conservate in tutti gli organismi viventi, coinvolte nei meccanismi cellulari di base come la omeostasi cellulare ...

Leggi di più
Enzimi fungini per applicazioni industriali

Oggetto di studio sono anche i funghi filamentosi appartenenti alla classe dei Basidiomiceti e Ascomiceti e la loro abilità nel secernere enzimi Perossidasi e Idrolasi

Leggi di più
Rilevamento di OGM

La filiera controllata degli alimenti e sicurezza dei consumatori sono alla base dell'attività dei laboratori di fitopatologia del Centro Ricerche "Metapontum Agrobios" dell'ALSIA ...

Leggi di più

Notizie

Notizie 23 Nov 2023

Al via il Progetto Open Lab, il programma per il sostegno all'innovazione ed all'imprenditoria della Regione Basilicata

ALSIA ospiterà la quarta tappa degli incontri di presentazione, il 24 novembre a Metaponto (MT)

Notizie 27 Mar 2023

Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si è rinnovato l’appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”

Grande affluenza di studenti al Polo di Pantanello di Metaponto ad esplorare il Centro Ricerche Metapontum Agrobios dell’Agenzia

Notizie 09 Mar 2023

"In campo più informati", la APP ALSIA-Agrifoglio con l'identità digitale

Servizi e assistenza tecnica personalizzati sull'agroalimentare di Basilicata con l'aggiornamento per iOS e Android

Agrifoglio

image alt
Birra gluten free, un progetto dell'UNIBAS

Nonostante i punti di debolezza legati alle normative e ai costi, l'uso di cereali alternativi all’orzo presenta prospettive di grande interesse commerciale

di Nazarena Cela
image alt
Frutta alla prova dei sensi

I biostimolanti naturali aumentano la resa finale e la qualità percepita dal consumatore. Risultati di due anni di indagini con il supporto ALSIA per l’analisi sensoriale

di Angelo Cifarelli
image alt
Aglianico, la sfida passa dalla tecnologia

Nuove tecniche di monitoraggio delle piante in un progetto internazionale. Ne parla Antonello Bonfante, ricercatore del CNR nell'Istituto per i sistemi agricoli e forestali del Mediterraneo

di Antonella Ciervo
image alt
Gli oligoelementi nei piccoli ruminanti

Numerosi studi hanno dimostrato che la loro combinazione ne aumenta l’efficacia all’interno dell’organismo

di Hamza Yaseen Taha Al-Tekreeti,Valeria Martina

Eventi

02 -03 December
Eventi dal 02 al 03December 2021

2° Meeting annuale ALSIA

Incontri in presenza e in videoconferenza

Leggi di più
09 December
Eventi 09 December 2020

Le innovazioni nella cerealicoltura tra la coltivazione dell’orzo e la gestione dei residui colturali

Alle 16.00, seminario ALSIA in videoconferenza Zoom. Anche in diretta Facebook

Leggi di più
03 November
Eventi 03 November 2020

L'ozono nel post raccolta

Videoconferenza per fare il punto sull'uso in cerealicoltura e ortofrutticoltura

Leggi di più

Video Stories

Video 15 Jan 2020

La ministra Bellanova incontra l’ALSIA su ricerca e innovazione

“Ricerca e innovazione sono fondamentali per portare l’agroalimentare al centro del Sistema Paese e di un modello di sviluppo in grado di rispondere all’esigenza di creare lavoro”

Video 01 Dec 2019

Come si prepara il pane di Matera

Un festival della Fondazione Sassi e l'incontro nazionale sulle Fattorie didattiche

Video 30 Nov 2019

Basilicata, quale governance per le acque?

Incontro in occasione del IX Simposio internazionale sull'irrigazione