
Data :
La protezione delle piante, oggi e domani
Il contributo dell'AIPP (Associazione Italiana per la Protezione delle Piante) alla corretta informazione degli addetti
di Gianfranco RomanazziI tag rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.
Data :
Il contributo dell'AIPP (Associazione Italiana per la Protezione delle Piante) alla corretta informazione degli addetti
di Gianfranco RomanazziData :
Un riconoscimento per la Basilicata, tra le regioni leader nell'Italia centro-meridionale nella gestione e nell’innovazione della difesa integrata delle colture
di Antonella CiervoData :
Il consuntivo fitosanitario delle annate 2018 e 2019 presentato dall'ALSIA in un incontro dell'AIPP a Foggia con le altre regioni del Centro-Sud
di Maria Assunta Lombardi ,Loredana LanzellottiUn implicito riconoscimento anche all’Agenzia lucana per la divulgazione tecnica nella difesa fitosanitaria
Leggi di piùLa III edizione del corso è organizzata da AIPP e FISSSA, in collaborazione con Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e ALSIA
Leggi di piùIl contributo dell'ALSIA ad un seminario organizzato dall'AIPP, in collaborazione con "Giornate fitopatologiche". La sharka maggiore avversità per pesco e albicocco
Leggi di piùDal 27 ottobre al 12 novembre 2020 in programma sei webinar gratuiti
Leggi di piùDagli orti saraceni di Tricarico ai giardini di comunità di Matera, Potenza e Montemilone con l'AIAPP per capire come la cura del paesaggio ci salva dalla crisi climatica
Leggi di piùConsuntivo dell'AIPP a Pantanello per il biennio 2018-19 in Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia
Leggi di piùLe donne vittime di violenza e stalking attraverso il numero verde 1522, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per le pari opportunità,
attivo 24 ore su 24 e accessibile da tutto il territorio nazionale, possono chiedere aiuto e sostegno nonché ricevere informazioni. L'assistenza telefonica consente un
graduale avvicinamento ai servizi con assoluta garanzia di anonimato.