Tutte le Notizie
Controlli più adeguati per le importazioni in Italia di prodotti biologici
Il Decreto Ministeriale firmato il 24 febbraio rappresenta per l'Europa un esempio di "buone prassi" da replicare
Programma apistico 2020/21 della Basilicata, scade il 26 febbraio il tempo per i ricorsi
Le graduatorie provvisorie per i contributi sono state pubblicate sul Bollettino Ufficiale n. 14/2021
L'Italia non modificherà il valore dei titoli PAC per il 2020 e il 2021
Il 19 febbraio scorso il MIPAAF ha comunicato alla Commissione Europea la rinuncia alla convergenza. Per il 2022 si deciderà ad agosto
"Settimana della visione rurale", dal 22 al 26 marzo eventi interattivi on-line
Li organizza la RESR, in collaborazione con la Commissione europea, per contribuire ad una strategia di lungo termine dell'UE
Patriarchi da frutto, al via i rilievi in campo in Basilicata
L'attività di censimento rientra nel progetto FINoPom per la valorizzazione della biodiversità, e sarà realizzata dai tecnici dell'ALSIA in 35 comuni
Olio dell'ultima campagna di produzione, attenti all'etichetta
In Italia obbligo di indicazione se il 100% dell’olio proviene dalla raccolta di olive di una sola annata e viene commercializzato sul territorio nazionale
Incendi in Basilicata, pronto un GIS per la consultazione on-line
L'applicativo, aggiornato dal 2004 al 2019 e gratuito, è disponibile sulla Infrastruttura Regionale dei Dati Spaziali (RSDI)
Riforma fondiaria, la Basilicata approva la modifica delle procedure di dismissione
Nella seduta del Consiglio del 16 febbraio, modificato l’art. 40 della Legge Regionale 19/2017. Crescenzi: “Stiamo già lavorando al nuovo regolamento”
Scarti e rifiuti agroalimentari e forestali, si cercano 10 esempi di economia circolare da raccontare
L’iniziativa del CREA rientra nel progetto Eccellenze Rurali di Rete Rurale Nazionale. Candidature entro il 15 marzo