Tutte le Notizie
Agricoltura biologica in cerealicoltura, il 22 aprile seminario in videoconferenza
L'appuntamento rientra nel progetto “CERESO”, del quale è partner anche l'ALSIA, finanziato dal PSR Basilicata 2014-20
Apicoltura, il 21 aprile incontro tecnico ALSIA sulle malattie degli alveari a Lavello
Appuntamento nell'Azienda "Gaudiano" dell'Agenzia. L'evento rientra nel Piano apistico 2021-22 della Regione Basilicata
Organizzata dal GO CEREALIA, del quale fa parte l'ALSIA, rientra nel progetto “LUCAN CEREALS” finanziato dal PSR Basilicata 2014-20
Olivo, in Val D'Agri trattamenti a base di rame contro la rogna
Per evitarne la diffusione in questa fase. I consigli dei tecnici ALSIA nel Bollettino fitopatologico del 14 aprile 2022
Occhio di pavone, l'importanza della diagnosi precoce per difendere l'olivo
Effetti negativi sulla produzione se la malattia non viene controllata. I consigli dei tecnici ALSIA
Varroa e avvelenamenti, il 12 aprile seminario ALSIA sul declino delle popolazioni di api
Evento in videoconferenza. L'incontro rientra nel Piano apistico 2021-22 della Regione Basilicata
Pero, in Val D'Agri è nella fase dei mazzetti fiorali ricettiva alla ticchiolatura
E nel Metapontino i pescheti e gli albicoccheti vanno protetti dagli afidi. I consigli ALSIA nei Bollettini fitopatologici del 7 aprile 2022
IRRIFRAME, bando ALSIA per consulenze sull'irrigazione in 300 aziende agricole lucane
Aniello Crescenzi: "Sarà assicurato un servizio gratuito sul corretto uso delle risorse idriche e l'elaborazione del piano irriguo colturale"
Regolazione barre irroratrici, come risparmiare più del 20-30% di prodotti fitosanitari
Concluse le due giornate dimostrative organizzate dall'ALSIA a Bernalda e Rotondella. Presto altri appuntamenti sul territorio lucano