Metapontino, è tempo per gli interventi contro le malattie fungine delle drupacee

Si possono effettuare con la caduta delle foglie. I consigli dei tecnici ALSIA nel Bollettino fitopatologico del 17 novembre 2022

Caduta foglie dell'albicocco

Caduta foglie dell'albicocco

Data : 18 November 2022

Nel Metapontino, con la caduta delle foglie si può effettuare il primo degli interventi invernali contro le malattie fungine delle drupacee. Per gli agrumi, anche in questa ultima settimana le catture nelle trappole per il monitoraggio sono sempre in numero elevato ma si ridurranno, decisamente, in concomitanza con l’abbassamento delle temperature, terminando anche l’attività trofica. Pertanto, ancora attenzione sulle varietà che hanno raggiunto la fase fenologica di suscettibilità e attrattività dei frutti (invaiatura e affinamento della buccia). Non si consigliano gli interventi sulle varietà tardive che maturano da gennaio in poi, in quanto non necessari.

Per la Basilicata, segui questi e altri consigli contenuti nel Bollettino fitopatologico n. 23 del Metapontino (17 novembre 2022), redatto nell'ambito del progetto FitoConsult dai tecnici dell'Azienda "Pantanello" di Metaponto (Bernalda, MT).

Se non sei iscritto ai Servizi dell’Agenzia, puoi farlo gratuitamente cliccando su "ACCEDI AI SERVIZI ON-LINE" in alto a destra nella home del sito ALSIA, e selezionando quelli di tuo interesse: potrai leggere il Bollettino del tuo comprensorio e ricevere tra l'altro la nostra newsletter.

Se sei già iscritto, CLICCA QUI e accedi ai Bollettini.

Michele Troiano