È online il nuovo bollettino fitosanitario dell’Area dell'Alta val d'Agri
Ancora peronospora "attiva" sulle foglie di vite poco pericolosa sulla produzione
Data : 08 September 2020
È online il nuovo bollettino fitosanitario dell’Area dell'Alta val d'Agri. In questo numero, tra le altre criticità, si segnala ancora la presenza della peronospora "attiva" sulle foglie di vite poco pericolosa sulla produzione.
Si consiglia pertanto, in caso di vegetazione non protetta ed in previsione di pioggia, di intervenire con sali di rame, efficace anche per la cicatrizzare le ferite dovute ad oidio su cui, sulle varietà più precoci, si osserva l’instaurarsi di marciumi acidi.
Segnalati, inoltre, sintomi di infezioni di Ticchiolatura (Venturia inaequalis) sulle foglie di melo e danni da Carpocapsa (Cydia pomonella). E ancora confermata la presenza di Mosca dell’olivo (Bactrocera oleae) con catture in aumento nelle aree collinari.
Rimedi e soluzioni, oltre che consigli tecnici, sono disponibili nel bollettino n. 22 dell’Alta Val d’Agri, redatto a cura del Servizio di Difesa Integrata dell’ALSIA. Il pdf è scaricabile gratuitamente a questo link https://www.alsia.it/opencms/opencms/Servizi/dettaglio/Bollettini-Fitosanitari/ , previa registrazione.
M. Agata