Bollettino fitosanitario, online il n.24 dell’Area dell'Alta val d'Agri
Si osservano danni da batteriosi su fagiolo

Piante di fagiolo colpite da batteriosi
Data : 18 September 2020
È online il nuovo bollettino fitosanitario dell’Area dell'Alta val d'Agri. In questo numero, tra le altre criticità, si osservano danni da batteriosi sul fagiolo.
In particolare è stata rilevata la presenza di Xanthomonas campestris pv. Vesicatoria e Pseudomonas syringae, sui quali si consiglia di intervenire con rameici per prevenire ulteriori danni che possano compromettere la salute complessiva delle piante di fagiolo.
Segnalati, inoltre, sintomi di infezioni di Ticchiolatura (Venturia inaequalis) sulle foglie di melo e danni da Carpocapsa (Cydia pomonella). E ancora confermata la presenza di Mosca dell’olivo (Bactrocera oleae) con catture in aumento nelle aree collinari. Per contenerne la diffusione si consiglia l’ispezione attenta del proprio oliveto per valutare la presenza di punture, uova e larve nelle drupe.
Altri rimedi e soluzioni, oltre che consigli tecnici, sono disponibili nel bollettino n. 24 dell’Alta Val d’Agri, redatto a cura del Servizio di Difesa Integrata dell’ALSIA. Il pdf è scaricabile gratuitamente a questo link https://www.alsia.it/opencms/opencms/Servizi/dettaglio/Bollettini-Fitosanitari/ , previa registrazione.
M. Agata
Tema
SeDI