Agrumi, rischio allupatura dei frutti nei campi non inerbiti
La malattia è provocata da funghi che vivono nel terreno. I consigli dei tecnici ALSIA

allupatura su agrumi
Data : 06 December 2021
L’allupatura dei frutti degli agrumi è una malattia provocata da alcune specie di funghi (fitoftore) che vivono nel terreno. Specialmente se questo è lavorato o è privo di erbe, i funghi vengono trasportati sui frutti dagli schizzi provocati dalla pioggia di fine autunno-inverno. Perché avvenga l’infezione, tuttavia, è necessaria una elevata umidità con bagnatura continua delle parti di pianta suscettibili. I frutti più vicini alla maturazione sono più soggetti ad infettarsi e, successivamente, si decolorano e possono cadere.
Pertanto, nei campi a raccolta più tardiva, in condizioni climatiche caratterizzate da elevata umidità e temperature miti, specie laddove non è presente inerbimento, si consiglia di intervenire con prodotti a base di rame irrorando, eventualmente, solo la parte basale della chioma. L’intervento con rame, inoltre, migliora la resistenza dei frutti verso gli agenti che causano la “macchia d’acqua” (Water spot).
Redazione