La piattaforma di plant phenotyping dell'Alsia al lavoro per il progetto internazionale EPPN2020
Allo studio del Centro Ricerche Metapontum Agrobios ecotipi di frumento selezionati dalla Tunisia

La piattaforma di Plant phenotyping del Centro Metapontum Agrobios di Alsia
Data : 27 March 2020
Nell’ambito del Progetto EPPN2020, la rete europea di ricerca delle infrastrutture di plant phenotyping di cu ALSIA è partner, è stato avviato lo studio di ecotipi tunisini di frumento in collaborazione con la Banca Nazionale di Germoplasma e l’Istituto Nazionale di Ricerca Agronomica (INRAT) della Tunisia.
Ventiquattro varietà tunisine tipiche, scelte in un panel di 460, sono valutate per la risposta allo stress da carenza idrica attraverso l’impiego della piattaforma di studio del fenotipo mediante immagini presente nel Centro Ricerche Metapontum Agrobios di ALSIA.
Lo studio consentirà di studiare i meccanismi di risposta allo stress e di identificare genotipi frumento duro particolarmente adatti alla siccità, una condizione molto presente in Tunisia, nel Sud Italia e nei Paesi della sponda Sud del Mediterraneo.
La piattaforma, unica in Italia, è dotata di sistemi robotizzati ed informatizzati per la gestione e l'analisi dei dati, e con questa iniziativa consolida la sua posizione come infrastruttura di ricerca di riferimento per i Paesi del bacino del Mediterraneo.
Redazione