Le filiere officinali e la raccolta delle piante spontanee in Basilicata
Nel pomeriggio prova dimostrativa di raccolta meccanica della melissa

12 May 2023
Nell’ambito del progetto MEdicinal PLAnts in a SUstainable Supply chain Experience of land-use practices, ricerca e sperimentazione sulle piante officinali nell'ottica della sostenibilità, si terrà martedì 6 giugno a Rotonda (PZ) una giornata dedicata alle piante officinali. MEPLASUS è un progetto di cooperazione transnazionale approvato dalla Regione Basilicata nel 2020, e punta a modelli innovativi e di economia circolare. Il progetto è coordinato dal CREA in partnership con l’università della Basilicata, l’ALSIA, l’Università della Tessalia, e DEMETER.
CONVEGNO - Nella mattinata, alle ore 9:30, è previsto presso la sede ALSIA - Azienda Agricola Sperimentale Dimostrativa ”Pollino” un convegno dal titolo “Le filiere officinali e la raccolta spontanea in Basilicata”. Ricercatori, tecnici, imprese di coltivazione e di trasformazione, e dirigenti ministeriali e regionali discuteranno di filiere delle piante officinali e di raccolta spontanea, anche in attuazione della legge 75/2018. Inoltre al convegno saranno presenti, per uno scambio di buone pratiche nel settore, rappresentanti delle Agenzia di Sviluppo della Sardegna, del Friuli e della Venezia Giulia.
PROVA DIMOSTRATIVA - La manifestazione proseguirà nel pomeriggio alle ore 15:30 con una prova dimostrativa di raccolta meccanica della melissa con diverse tipologie di macchine a confronto.
Per partecipare all'evento si raccomanda di effettuare l'iscrizione cliccando sul pulsante in basso "Iscriviti".
CLICCA QUI e scarica il programma del convegno.
CLICCA QUI e scarica la locandina della prova dimostrativa.
Per saperne di più sul progetto MEPLASUS leggi l’articolo pubblicato sul n. 103 di Agrifoglio