
PRO.S.IT., innovazioni per la produttività e sostenibilità in viti-vinicoltura
Il progetto del Gruppo Operativo, finanziato dalla misura 16.1 del PSR 2014-20 della Regione Basilicata, ha come capofila il Consorzio "Qui Vulture"
di Vitale Nuzzo
PSR Basilicata 2014-2020, Misura 16 - Cooperazione - Sottomisura 16.1 - Sostegno per la costituzione e la gestione dei Gruppi Operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura.
CLICCA QUI per scaricare l'Accordo di cooperazione e il Regolamento interno.
Il progetto, PRO.S.IT., Produttività e Sostenibilità in viti-vinicoltura, prevede:
Risultati in ambito produttivo-economico:
Risultati in ambito ambientale-sociale:
Althought the presence of Hanseniaspora viturum is limitated...
The widespread use of inoculated fermentation with commercial...
Wine production by inoculated fermentation with commercial...
Nowadays, the interest toward products containing probiotics...
In recent years, as a consequence of the re-evaluation...
E' finanziato dal PSR Basilicata 2014-20. Tra le innovazioni, un geo-database sui dati dei vigneti e la banca di lieviti vinari autoctoni
Nell'azienda Battifarano di Nova Siri (MT) il primo esempio al Sud. Parla il referente, Giuseppe Montanaro
Il progetto del Gruppo Operativo, finanziato dalla misura 16.1 del PSR 2014-20 della Regione Basilicata, ha come capofila il Consorzio "Qui Vulture"
di Vitale NuzzoLe conoscenze acquisite porteranno alla riduzione dei costi di produzione, e a migliorare aspetti ambientali e sociali delle popolazioni locali
di Vitale Nuzzo,Maria Lanfredi,Francesco Izzi,Ferdinando Baldacchino,Angela Capece,Vittoria Infantino,Antonio SantagataConvegno del 5 maggio 2022, ore 14:30, nell'Aula Magna dell'Università di Basilicata, a Potenza
Leggi di più