
#dalcampo, la divulgazione dell'ALSIA è sul web
Erbe officinali, biodiversità, foraggere e microfiliere agroalimentari i temi proposti finora
di Margherita Agata
L’azienda “Pantano” è stata trasferita all’ALSIA dal cessato Ente di Sviluppo Agricolo Basilicata nel marzo del 1999. Il centro aziendale è ubicato in agro di Pignola, a 15 km circa da Potenza, e si estende anche in territorio di Abriola su una superficie complessiva di 143 ettari, per la maggior parte costituiti da seminativi coltivati a cereali, prati-pascoli e bosco (sia ceduo e sia con alto fusto). Sono inoltre presenti colture sperimentali quali nocciolo e officinali.
In conseguenza della spiccata caratterizzazione naturalistica del contesto territoriale nel quale si svolgono le attività agricole (l’area è sottoposta a tutela ambientale ZPS e SIC) il tema sperimentale dell’azienda è l’agricoltura sostenibile; inoltre, l’azienda si occupa dei comparti di foraggicoltura e acquacoltura.
Si terrà nell'Azienda "Pantano" di Pignola (PZ). L'attività rientra nel progetto Valoriz.Zoo, finanziato dalla sottomisura 16.1 del PSR Basilicata 2014-20
Li organizza l'Azienda sperimentale "Pantano" dell'ALSIA. Una guida di campo tra le diverse tipologie di protezione e prevenzione
Il 1° ottobre, a Potenza, nel Campus "Macchia Romana", il punto sulle ricerche dei progetti Valoriz.Zoo e Feedinsect
Unico lotto di circa 305 quintali, raccolti nel 2020. Offerte entro le 13:00 di lunedì 30 agosto 2021
Unico lotto di 320 rotoballe di frumento e fieno erbaio, e altre 55 incluse gratuitamente. Offerte entro le ore 13.00 del 21giugno 2021.
Unico lotto di 320 rotoballe di frumento e fieno erbaio, e altre 55 incluse gratuitamente. Offerte entro le ore 13.00 del 10 maggio 2021.
Erbe officinali, biodiversità, foraggere e microfiliere agroalimentari i temi proposti finora
di Margherita AgataPiccoli utensili di uso quotidiano tramandano saperi e tradizioni della civiltà contadina
di Michele Catalano,Margherita AgataSeminario ALSIA del 3 maggio 2022 nell'Azienda "Pantano" di Pignola (PZ)
Leggi di piùSeminario ALSIA del 9 marzo 2022 nell'Azienda "Pantano" di Pignola (PZ)
Leggi di piùIncontro informativo a Pantano di Pignola (PZ)
Leggi di più
Nel terzo appuntamento di #dalcampo, il ciclo di seminari didattici dell'ALSIA in videoconferenza, si è fatto il punto sulla campagna foraggera 2020, su come ottimizzare la qualità delle erbe polifite dei prati e su come garantire nel fieno prodotto una migliore conservazione degli aromi e del gusto nel prodotto caseario.